Il libro di Claudia Salvatori stato pubblicato gi nel 2001 e ha vinto il Premio Scerbanenco: la Casa editrice Oltre ha deciso di riproporlo ai lettori, certa che verr apprezzato ancora
Il libro di Claudia Salvatori stato pubblicato gi nel 2001 e ha vinto il Premio Scerbanenco: la Casa editrice Oltre ha deciso di riproporlo ai lettori, certa che verr apprezzato ancora
Pietro Greco, grande e notissimo giornalista e divulgatore scientifico, spesso presente anche sulle pagine di .eco, scomparso prematuramente a dicembre 2020. Ora lo ricorda un libro fotografico di Roberto Besana, con 65 immagini (tante quanti gli anni di Pietro quando mancato), commentate da altrettanti studiosi, letterati e scienziati
Pietro Greco, grande e notissimo giornalista e divulgatore scientifico, spesso presente anche sulle pagine di .eco, scomparso prematuramente a dicembre 2020. Ora lo ricorda un libro fotografico di Roberto Besana, con 65 immagini (tante quanti gli anni di Pietro quando mancato), commentate da altrettanti studiosi, letterati e scienziati
Il paesaggio quanto pu cambiare il nostro modo di percepire e vivere. Nel libro Il Paesaggio tra fotografia e parola edito da Topffer per la collana Prototypia a cura di Roberto Besana con sue fotografie e introduzione di Melina Scalise si sviscerano alcuni aspetti interessanti del paesaggio contemporaneo...
Il paesaggio quanto pu cambiare il nostro modo di percepire e vivere. Nel libro Il Paesaggio tra fotografia e parola edito da Topffer per la collana Prototypia a cura di Roberto Besana con sue fotografie e introduzione di Melina Scalise si sviscerano alcuni aspetti interessanti del paesaggio contemporaneo...
"Scendo, buon proseguimento"
Una delle pi importanti voci della poesia del Novecento italiano ricordata in questa originale raccolta di scritti che apre nuovi scenari sulla sua poetica
"Scendo, buon proseguimento"
Una delle pi importanti voci della poesia del Novecento italiano ricordata in questa originale raccolta di scritti che apre nuovi scenari sulla sua poetica
E una notte piovigginosa di novembre del 1933 e il detective privato Gino Arrighi da qualche tempo in ozio per forza passeggia per via Crispi. Attratto da una guardia...
E una notte piovigginosa di novembre del 1933 e il detective privato Gino Arrighi da qualche tempo in ozio per forza passeggia per via Crispi. Attratto da una guardia...