RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Dallestetica di Kant allo stato dellarte e della poesia contemporanee
di Lucrezia Lombardo per Atelier - gli artigiani della parola — poesia — mercoled 28 giugno 2023 ore 00:16

Il bello non una qualit degli oggetti, ma una propriet relazionale, che nasce laddove si crea accordo tra il...


*Concedo nulli*. Motti filosofici: da Erasmo a Spinoza, una storia di arguzie e di maldicenze
di Vincenzo Liguori per Pangea — filosofia — mercoled 28 giugno 2023 ore 00:16

Uno dei primi e pi famosi motti della civilt occidentale probabilmente liscrizione onciale che, secondo lapostolo Giovanni (Gv 19, 19), Pilato ordin di inchiodare...


Le foto della chiesa riemersa in Messico a causa della siccit
di Chiara Zennaro per Wired — storia — mercoled 28 giugno 2023 ore 00:14

L'alta temperatura e la mancanza di pioggia hanno permesso ai visitatori di raggiungere a piedi il tempio di Quechula, dapprima sommerso dal fiume Gijalva nella regione del Chiapas


Hindeburg: lincidente che cambi la storia dei trasporti
di Roberta Zuccarello per Vanilla Magazine — storia — mercoled 28 giugno 2023 ore 00:14

Oggi molto facile prendere laereo per spostarsi, talmente facile da sembrare quasi scontato. Eppure, se ci pensiamo su, un mezzo di trasporto incredibilmente moderno e recente, messo a servizio del trasporto civile su grande scala soltanto dalla fine della Seconda Guerra Mondiale


Francisco Pizarro, il conquistatore spagnolo vissuto e morto nella violenza
di Redazione per Globalist — storia — mercoled 28 giugno 2023 ore 00:14

Francisco Pizarro, il celebre conquistador spagnolo, trov la sua morte in circostanze violente, riflesso del suo temerario stile di vita


Chi era Lucrezia Borgia, donna simbolo del lato oscuro del Rinascimento?
di Redazione per Focus — storia — mercoled 28 giugno 2023 ore 00:14

Lucrezia Borgia, morta il 24 giugno 1519, crebbe all'ombra di intrighi, congiure, avvelenamenti e presunti incesti, sopravvivendo a ben quattro mariti. Ma fu davvero un'assassina e un'avvelenatrice? Gli storici dicono di no


Il carbonio-14, lisotopo della storia
di Antonio Alborino per Eroica Fenice — scienze — mercoled 28 giugno 2023 ore 00:13

Il carbonio uno degli elementi chimici pi abbondanti sulla Terra ed il maggiore costituente di tutti gli organismi biologici. Come molti altri elementi chimici il carbonio presenta degli isotopi. Lisotopo di un determinato elemento...


Dal pianto funebre alla performance
di Chiara Pirri per Artribune — arti — mercoled 28 giugno 2023 ore 00:12

Intervista allartista Valentina Medda
Il pianto muove il corpo, che a sua volta determina il respiro. Insieme attivano la performance che evoca unantica pratica tradizionale del Mediterraneo affidata alle donne, nel ruolo di curatrici del dolore


Pag. n.  <<  < 190 191 192  193 194 195 196 197 198 199 200 >  >>