RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Il gusto per l'eterno del grande Minerbi
di Vittorio Sgarbi per il Giornale — arti — marted 27 giugno 2023 ore 00:12

A Ferrara, l'esposizione sullo scultore amato da d'Annunzio e ingiustamente dimenticato


La pianificazione culturale secondo leffetto farfalla. Intervista a Valeria Told
di Viviana Raciti per teatroecritica — teatro — marted 27 giugno 2023 ore 00:11

Intervista a Valeria Told, prima sovrintendente donna dellINDA Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa


Vinland Saga, di Shūhei Yabuta
di Daniele D'Orsi per Sentieri selvaggi — tv — marted 27 giugno 2023 ore 00:11

La prima stagione sorprendeva per il cinismo con cui raccontava la perdita dinnocenza in guerra. Qui c spazio anche per un sogno di redenzione che spiazza per quanto deflagrante. Su Netflix


Comunicare la giustizia
di Silvia Grassi per Atlante — (dis)educazione culturale — marted 27 giugno 2023 ore 00:09

Il ruolo del cronista giudiziario dalle sue origini estremamente delicato e nel suo svolgimento a fare la differenza sono letica, la professionalit e la responsabilit


Se gli inglesi ora si scusano per lo schiavismo
di Lorenzo Ferrara per Barbadillo — varia (dis)umanit — marted 27 giugno 2023 ore 00:08

() Stipati nella stiva soffocante, con il collo ammanettato e i corpi tormentati da dissenteria e vaiolo, 320 schiavi africani: 223 uomini e 97 donne...


Morire di curiosità
di Irene Graziosi per Lucy sulla cultura — varia (dis)umanit — luned 26 giugno 2023 ore 00:19

La vicenda del Titan ci ha ricordato che esistono persone disposte a rischiare la vita pur di vedere un relitto. Ricche, certo, ma forse non cos diverse dai personaggi di Jules Verne solo che qui non c' lieto fine


20 cose che (probabilmente) non sapevate su Cormac McCarthy
di Paolo Melissi per Satisfiction — letterature — luned 26 giugno 2023 ore 00:18

Cormac McCarthy, uno dei pi grandi scrittori americani, morto allet di 89 anni, che ha raccontato unAmerica selvaggia e violenta, rielaborando i generi dove necessario per raccontare le sue


*Identità preistoriche. Potere, disuguaglianza e rito nelle società neolitiche del Vicino Oriente* di Stefano Radaelli
di Intervista per letture.org — letterature — luned 26 giugno 2023 ore 00:18

Sullorganizzazione delle societ neolitiche del Vicino Oriente non sappiamo niente per certo. Stiamo parlando di un periodo che va grosso modo da 10.000 a 7000 anni fa e che rientra quindi a pieno titolo nella Preistoria


Pag. n.  <<  < 190 191 192 193 194 195  196 197 198 199 200 >  >>