RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Adolfo Wildt, un gigante nel buio
di Francisco Soriano per Carmilla — scultura — mercoled 28 giugno 2023 ore 00:12

La damnatio memoriae uno spazio insondabile, unombrosa pianura senza alture n sentieri, un deserto lunare dove, ogni tanto, si ritrova sotto i propri passi una pietra di inciampo


*No, il mio Orlando non Frankenstein, ma una, cento, mille realt di oggi*. Parla Paul B. Preciado
di Chiara Valerio per The Hollivood reporter — cinema — mercoled 28 giugno 2023 ore 00:11

"Il desiderio di fare questo film nato dalla sensazione che Virginia Woolf avesse scritto la mia biografia 50 anni prima della mia nascita", spiega il filosofo e figura apicale nei gender studies. "Viviamo ancora in un regime politico in cui tutto ci che non binario considerato una minaccia sociale. Ma le cose stanno cambiando". L'intervista esclusiva con THR Roma


E Cyrano, dov'è?
di Elisa Ciofini per IL RIFUGIO DELL'IRCOCERVO — teatro — mercoled 28 giugno 2023 ore 00:11

Dov Cyrano? A che epoca appartiene il capolavoro di Edmond Rostand? potremmo chiederci oggi. *Cyrano de Bergerac*, rappresentata per la prima volta nel 1897...


Arbore il pi grande 'dilettante' della storia dello spettacolo italiano: nessuno sa dilettare il pubblico cos
di Giancarlo Governi per Globalist — varia (dis)umanit — mercoled 28 giugno 2023 ore 00:08

Giancarlo Governi scrisse questo articolo dopo aver assistito a un concerto di Renzo Arbore


*La storia dell'umanit si svela attraverso il prisma dei colori*
di Eleonora Barbieri per il Giornale — riflessioni — marted 27 giugno 2023 ore 00:19

Il docente di Cambridge racconta lo sviluppo delle civilt in base al ruolo di "sette tonalit"


120 anni fa nasceva George Orwell: da *1984* alla *Fattoria degli animali*
di Massimo Balsamo per il Giornale — letterature — marted 27 giugno 2023 ore 00:18

Lo scrittore britannico stato lanticonformista par excellence, in grado di tracciare un solco nella storia della letteratura mondiale


Mario Vargas Llosa: si può essere rivoluzionari senza essere marxisti
di Roberto Righetto per Avvenire — letterature — marted 27 giugno 2023 ore 00:18

Lo scrittore peruviano si racconta in un libro di interviste e risponde alle accuse di essere diventato conservatore dopo aver dato laddio al marxismo: A Sartre preferisco Camus


Renato Serra: la guerra non cambier la letteratura
di Vanessa Lucarini per inLibert — letterature — marted 27 giugno 2023 ore 00:18

Per i futuristi la guerra la sola igiene del mondo, unoccasione per tagliare con il passato e ricostruire societ e cultura sulla base di presupposti completamente nuovi. A questo tipo di affermazioni, lintellettuale Renato Serra...


Pag. n.  <<  < 190 191 192 193  194 195 196 197 198 199 200 >  >>