RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
*La guerra una diga che sommerge tutto ci che ha intorno*
di Eleonora Barbieri per il Giornale — poesia — domenica 25 giugno 2023 ore 00:17

L'autore belga ha scritto il canto d'amore e di dolore di un vecchio poeta siriano


*Ti porter nel sangue*. Rilke e Lou Salom: un amore infinito
di Marilena Garis e Riccardo Peratoner per Pangea — poesia — domenica 25 giugno 2023 ore 00:17

il 12 maggio 1897, un mercoled, quando Rainer Maria Rilke e Lou Andreas Salom si incontrano a Monaco di Baviera, nel salotto del comune amico romanziere Jacob Wassermann


Storia politica delle pentole
di Redazione per Il Post — storia — domenica 25 giugno 2023 ore 00:14

Il "cacerolazo", cio sbattere padelle e attrezzi da cucina come pratica di protesta: risale al Medioevo, si usa molto tra i movimenti femministi e si visto di recente anche in Francia


La storia dell'Arena di Verona, incantevole bellezza storica
di Lorenzo Villa per Harper Bazaar — storia — domenica 25 giugno 2023 ore 00:14

La seconda stagione del progetto che porta Harper's Bazaar Italia alla scoperta dei grandi teatri lirici. Viaggio nei teatri italiani ha inaugura cos il 2023 con la prima data, il 7 giugno, in occasione del Gala Fracci al Teatro alla Scala di Milano


Trovato vicino a Tiel (Olanda) un sito religioso, di 4.000 anni fa, che chiamano 'La Stonehenge dei Paesi Bassi'
di Redazione per TerraeAnriquae — archeologia — domenica 25 giugno 2023 ore 00:14

Gli archeologi olandesi hanno annunciato la scoperta di un'enclave religiosa, vecchia di circa 4.000 anni, che chiamano "La Stonehenge dei Paesi Bassi" , che comprende un tumulo funerario che fungeva da calendario solare


Turing, lo scienziato che contribu a sconfiggere il nazismo perseguitato perch gay
di Redazione per Globalist — scienze — domenica 25 giugno 2023 ore 00:13

Grazie al suo genio riusc a decrittare Enigma. Condannato per omosessualit si tolse la vita. La regina Elisabetta gli ha dato la grazie postuma nel 2013


Perch queste citt stanno sprofondando?
di ELISE CUTTS per National Geographic — scienze — domenica 25 giugno 2023 ore 00:13

Le attivit umane e le forze della natura possono causare lo sprofondamento di alcune parti della superficie terrestre. Ma queste citt si trovano ad affrontare un problema a due facce: il terreno che si abbassa e i mari che si innalzano


Per la prima volta insieme. Due capolavori dellet ellenistica in mostra al Capitolium di Brescia
di Redazione per Linkiesta — arti — domenica 25 giugno 2023 ore 00:12

Dalla collaborazione tra due importanti istituzioni culturali del nostro Paese, Fondazione Brescia Musei e il Museo Nazionale Romano, nasce un progetto espositivo che riunisce la Vittoria Alata e il Pugilatore in riposo, in un nuovo spettacolare allestimento aperto al pubblico dal prossimo 12 luglio


Pag. n.  <<  < 190 191 192 193 194 195 196  197 198 199 200 >  >>