*Kingdom* di Anne-Ccile Vandalem di Francesca Hasson per Eroica Fenice — teatro — sabato 24 giugno 2023 ore 00:11
|
|
Kingdom, la prima nazionale al Campania Teatro Festival
|
Belladonna, leroina psichedelica che ha fatto la storia degli anime: uneresia (erotica) lunga 50 anni di Federico Cadalanu per The Hollivood reporter — cinema — sabato 24 giugno 2023 ore 00:11
|
|
L'anniversario di un film-cult tra sequenze lisergiche, dinosauri ruggenti e vulcani in eruzione: qualcosa di possibile solo con una casa di produzione che non aveva niente da perdere. Ad orchestrare le avventure di questa novella Giovanna d'Arco animata la Mushi di Osamu Tezuka, il Leonardo Da Vinci della cultura pop
|
Ma io in guerra non ci volevo andare... di Viviana Filippini per Liberi di scrivere — letterature — venerd 23 giugno 2023 ore 00:19
|
|
Credo che il fare memoria del passato, di chi non c, di quello che le persone hanno vissuto sulla propria pelle sia importante, non solo per nelle date segnate sul calendario. Credo che...
|
*Il Milione* di Marco Polo, cos? di Marica Recci per Eroica Fenice — letterature — venerd 23 giugno 2023 ore 00:18
|
|
*Il Milione* di Marco Polo forse la pi brillante fonte di tanti documenti e resoconti commerciali fin qui giunti, soprattutto da parte di quei mercanti che abitarono le colonie genovesi e veneziane ed anche fonte primaria sulla storia mongola
|
Lim-mondo di Francesco Permunian di Luigi Grazioli per Doppiozero — letterature — venerd 23 giugno 2023 ore 00:18
|
|
Il mondo di Francesco Permunian un mondo di mostri. I suoi libri sono ambientati tutti nella provincia in cui sempre vissuto, prima nel Polesine dove nato pochi mesi prima della grande...
|
Oscar Wilde: Dorian Gray, leterna bellezza del corpo e la dannazione dellanima di Sabrina Baiocco per Metropolitan Magazine — letterature — venerd 23 giugno 2023 ore 00:18
|
|
Le opere di Oscar Wilde variano da poesie, prose e opere teatrali che raccontano lo stile stravagante ed eccentrico dello scrittore. Uno dei suoi capolavori senza dubbio Il ritratto di Dorian Gray del 20 Giugno del 1890. La sua rappresentazione nel 1945 fu candidata a tre Premi Oscar. Dorian Gray sicuramente lopera di Wilde che esprime meglio il tema del peccato nel protagonista e del suo successivo pentimento
|
Con affetto, Sylvia di Daniela Neri per Poetarum silva — poesia — venerd 23 giugno 2023 ore 00:17
|
|
La scrittura di Sylvia Plath ha affascinato e ispirato generazioni di lettori in tutto il mondo. La sua vena poetica possiede un potere, una profondit e un modo di interpretare la realt davvero unici. Attraverso la sua poesia intensa e vibrante, Plath...
|
|