RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
*Il Milione* di Marco Polo, cos?
di Marica Recci per Eroica Fenice — letterature — venerd 23 giugno 2023 ore 00:18

*Il Milione* di Marco Polo forse la pi brillante fonte di tanti documenti e resoconti commerciali fin qui giunti, soprattutto da parte di quei mercanti che abitarono le colonie genovesi e veneziane ed anche fonte primaria sulla storia mongola


Lim-mondo di Francesco Permunian
di Luigi Grazioli per Doppiozero — letterature — venerd 23 giugno 2023 ore 00:18

Il mondo di Francesco Permunian un mondo di mostri. I suoi libri sono ambientati tutti nella provincia in cui sempre vissuto, prima nel Polesine dove nato pochi mesi prima della grande...


Con affetto, Sylvia
di Daniela Neri per Poetarum silva — poesia — venerd 23 giugno 2023 ore 00:17

La scrittura di Sylvia Plath ha affascinato e ispirato generazioni di lettori in tutto il mondo. La sua vena poetica possiede un potere, una profondit e un modo di interpretare la realt davvero unici. Attraverso la sua poesia intensa e vibrante, Plath...


Dialogo socratico: cura del s e difesa della diversit
di Flavia Papadia per Il chiasmo — pensiero — venerd 23 giugno 2023 ore 00:16

Dalla crisi degli intellettuali alla (ancora) necessaria ricerca di verit


Lo Stato contro luomo: ecco perch non posso non dirmi anarchico. Un saggio di Herbert Read
di Herbert Read per Pangea — filosofia — venerd 23 giugno 2023 ore 00:16

Nel 1941 Herbert Read pubblica The Paradox of Anarchism, un saggio in cui cerca di spiegare perch lanarchismo, secondo la sua visione, armonica che mescola Ptr Kropotkin a Friedrich Schiller lunica via per uscire dal giogo, liberticida, della sovranit di Stato. A quellepoca, Read riconosciuto tra i grandi, nuovi poeti britannici del []


Trovato a Crdoba parte di un poema di Virgilio inciso su un'anfora romana
di Redazione per TerraeAnriquae — archeologia — venerd 23 giugno 2023 ore 00:14

Nell'ottobre 2016, un team di archeologi ha rinvenuto sulla superficie del sito di Noguera, a pochi metri dal villaggio di Villaln (Fuente Palmera, Crdoba), numerosi frammenti ceramici, sia costruttivi...


Dalla Valcamonica allIrlanda, il culto della luna-sole. I gioielli degli Dei e i simboli di 4500 anni fa in mostra
di Redazione per TerraeAnriquae — archeologia — venerd 23 giugno 2023 ore 00:14

Tra il 2500 e il 1800 a.C. (tarda et del Rame e inizio dellet del Bronzo) il continente europeo teatro di importanti trasformazioni, conquiste tecnologiche e cambiamenti sociali ed economici. Il tutto accaduto sotto lo stesso sole, in una Europa che assisteva alle prime prove di reti commerciali...


Esplorando un immaginario quadrilatero piceno
di Valeria Canavesi per Atlante — geografie — venerd 23 giugno 2023 ore 00:14

Nelle Marche, in provincia di Ascoli Piceno, si snoda un itinerario che traccia un quadrilatero immaginario caratterizzato da fiumi, campagne, testimonianze antiche


Pag. n.  <<  < 200  201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 >  >>