RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
La scrittura come condanna: Laura Di Falco, la donna che fu pi forte del destino
di Joshua Nicolosi per Sicilian Post — letterature — marted 20 giugno 2023 ore 00:18

Il suo nome, nel 900, appare accanto a quelli di giganti come Montale e Brancati, che a pi riprese la elogiarono pubblicamente. Poi, inspiegabilmente, loblio. E lei, simbolo di una lotta inesausta per lemancipazione, si ritrov a condividere il destino di tante sue protagoniste, impegnate a scardinare la gabbia del pregiudizio. Ma la scrittura, spesso, capace di riaffiorare. E oggi le sue opere, velate di un gusto gattopardesco, tornano a bussare alla nostra attenzione


Il viaggio di Jacques Dalarun attraverso le fonti francescane
di Paolo Vian per Avvenire — letterature — marted 20 giugno 2023 ore 00:18

Il celebre medievista indaga il mistero e il paradosso di un uomo capace di porre lintera vita in Cristo attraverso il corpus in frammenti della sua opera e delle sue biografie


Emilio Praga: la Scapigliatura tra laddio ai valori tradizionali e la ricerca di una nuova identit
di Vanessa Lucarini per inLibert — letterature — marted 20 giugno 2023 ore 00:18

Noi siamo i figli dei padri ammalati;/aquile al tempo di mutar le piume,/svolazziam muti, attoniti, affamati,/sullagonia di un nume. Inizia cos Preludio, la poesia-manifesto della Scapigliatura in cui il poeta Emilio Praga descrive la condizione spirituale degli intellettuali della sua generazione


Quel Nemico Assoluto che ci rende tutti docili
di Redazione per il Giornale — letterature — marted 20 giugno 2023 ore 00:18

In "Grande ospizio occidentale" Eduard Limonov descrive gli strumenti di omologazione usati dalla dittatura globale


*e io mi accorgo del mio cuore*. Intorno a una poesia di Sylvia Plath
di Giorgio Anelli per Pangea — poesia — marted 20 giugno 2023 ore 00:17

In questi giorni di malattia il risveglio lotta subdola con me stesso. La depressione, ambigua lama che attraversa dalla testa ai piedi, arretra lentamente


Cercando l'eternit con Silesius il viandante
di Alessandro Zaccuri per Avvenire — poesia — marted 20 giugno 2023 ore 00:17

Torna in libreria la raccolta poetica del grande letterato del Seicento. La natura, la mistica e il riconoscimento dellassolutezza divina attraverso la celebrazione di Dio nellumano peregrinare


Critica allincurioso
di Elena Granata per Doppiozero — riflessioni — marted 20 giugno 2023 ore 00:15

Lasciamoci trasportare dalla fonetica, per far risuonare nella nostra testa parole come curiosit, curioso e cura. singolare come laggettivo curioso, che in italiano ha da tempo perso il legame con il suo etimo...


Vestalia, le celebrazioni in onore della dea Vesta e il fuoco sacro di Roma: i culti e la mitologia
di Stella Grillo per Metropolitan Magazine — storia — marted 20 giugno 2023 ore 00:14

Vestalia, le celebrazioni in onore a Vesta dea del focolare in cui ardeva, senza interruzioni, il fuoco sacro di Roma. Nella rubrica ClassicaMente i rituali dedicati alla custode del focolare domestico che si svolgevano nella settimana dal 7 al 15 giugno.


Pag. n.  <<  < 200 201 202 203 204 205 206  207 208 209 210 >  >>