Futuro Antico. Intervista alleditore darte Giancarlo Politi di Ludovico Pratesi per Artribune — arti — venerd 23 giugno 2023 ore 00:12
|
|
Considera il passato come un peso, e a un giovane artista consiglierebbe di cambiare strada. Ecco la visione del domani del fondatore della prima rivista darte contemporanea in Italia: un cult nato nel 1967
|
Cinema senza film, film senza cinema di Gabriele Gimmelli per Doppiozero — cinema — venerd 23 giugno 2023 ore 00:11
|
|
E se il futuro del cinema fosse nel suo passato? Se il luogo elettivo del post-cinema fosse il pre-cinema? Sono questi gli interrogativi che suscitano le installazioni in corso a Milano di Anna Franceschini e Diego Marcon
|
Gli italiani e il search: social, motori di ricerca o comparatori? di Redazione per Auralcrave — varia (dis)umanit — venerd 23 giugno 2023 ore 00:08
|
|
Con Internet sono cambiate tante cose nella vita quotidiana delle persone: informarsi, divertirsi, comprare, oggi sono tutte attivit che si svolgono in larga parte online, da desktop e ora anche da smartphone o comunque da mobile. Anche la socializzazione...
|
Vivere mille anni: sar possibile grazie al Transumanesimo? di Francesca Brocchetta per Auralcrave — scienze — gioved 22 giugno 2023 ore 00:19
|
|
Non solo pensatori ma anche scienziati, finanzieri ed eccentrici milionari si sono lasciati conquistare dallideologia transumanista. Un movimento che sta prendendo piede...
|
*Non dimenticare mai che ti odiano*. Il diario di Richard Millet, lettore spietato di Richard Millet per Pangea — letterature — gioved 22 giugno 2023 ore 00:18
|
|
Incanti, malumori, tristezze, note letterarie e musicali, disperazioni e piccole gioie, perfino preghiere: lo sterminato Journal di Richard Millet accompagna tutta la sua opera e gran parte della sua vita. Qualche mese fa leditore Les provinciales ne ha dato alle stampe il quarto tomo, concernente i suoi anni di lavoro nel Comitato di lettura di []
|
|