In Francia c un palazzo ideale costruito da un ingegnoso postino di Dario Bragaglia per Artribune — architetture — mercoled 21 giugno 2023 ore 00:12
|
|
Nella Drme, a sud di Lione, loriginale edificio fu realizzato dal Facteur Cheval allinizio del Novecento, e ha attirato lattenzione di artisti e registi, da Pablo Picasso ad Agns Varda
|
La moglie sadica di Andrea del Sarto: bella e dominatrice, lo lasci morire nel letto di Redazione per Stilearte — arti — mercoled 21 giugno 2023 ore 00:12
|
|
Andrea, venuto al mondo sotto il segno dei creativi vincenti, compiuto gi un percorso di rilievo, fu progressivamente spento, sempre secondo laretino, da un desiderio dun suo appetito che presto rincresce. Se insomma Del Sarto non fosse stato prigioniero della sua donna - e la colpa a lui assegnata ...
|
*Clitennestra* di Roberto And al Teatro Grande di Pompei di Valentina Siano per Eroica Fenice — teatro — mercoled 21 giugno 2023 ore 00:11
|
|
*Clitennestra* di Roberto And inizio alla rassegna Pompeii Theatrum Mundi la Clitennestra di Roberto And, in scena il 16 e 17 giungo al Teatro Grande di Pompei
|
Quando lEuropa fantasticava sul *prete Gianni* di Redazione per Il Post — (dis)educazione culturale — mercoled 21 giugno 2023 ore 00:09
|
|
Per secoli, dal medioevo in poi, un leggendario patriarca a capo di una nazione cristiana orientale aliment cronache, romanzi e spedizioni
|
*Una sonda nellinnominabile*. Bruno Schulz, lo scrittore divorato da tutti. Dialogo con Benjamin Balint di Redazione per Pangea — varia (dis)umanit — mercoled 21 giugno 2023 ore 00:08
|
|
Novembre. Nel ghetto di Drohobyč i giorni sono tutti uguali, gemelli. Stessi pilastri di terrore, ore come nastri a lutto, aria piena di spine, torbida, viola. Il 19 novembre del 1942 Bruno Schulz, dopo troppi tentennamenti, aveva scelto di scappare. Gli avevano fornito denaro e documenti falsi. Non che fosse un ebreo osservante: per un []
|
Il viaggio di Jacques Dalarun attraverso le fonti francescane di Paolo Vian per Avvenire — letterature — marted 20 giugno 2023 ore 00:18
|
|
Il celebre medievista indaga il mistero e il paradosso di un uomo capace di porre lintera vita in Cristo attraverso il corpus in frammenti della sua opera e delle sue biografie
|
|