RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Giorgio Scerbanenco, il padre del noir allitaliana
di Alessandro Busnengo per Mangialibri — letterature — domenica 18 giugno 2023 ore 00:18

Vladimir Giorgio Scerbanenko nasce a Kiev nel 1911. Il padre infatti, un professore di latino e greco, era ucraino e la madre italiana, originaria della capitale. A pochi mesi gi...


Emily Bront: tra la vita e la morte
di Chiara Tagliaferri per Lucy sulla cultura — letterature — domenica 18 giugno 2023 ore 00:18

Esistono scrittori che ci mostrano come la realt non sia solo quella di cui facciamo esperienza. Poi, ci sono quelli come Bront che queste dimensioni ci permettono di attraversarle


Franz Cumont, un pioniere dello spirito fra i culti del tardo impero
di Gigi Riva per Barbadillo — letterature — domenica 18 giugno 2023 ore 00:18

Un'opera dello studioso belga sul rito del "taurobolio" edita per la prima volta in Italia


Il '900, un secolo da rivista (letteraria)
di Davide Brullo per il Giornale — letterature — domenica 18 giugno 2023 ore 00:18

Gli Uffizi dedicano una mostra all'epoca d'oro di "La Voce", "Leonardo", "Solaria"...


Raymond Chandler inedito. La creazione di emozioni attraverso i dialoghi e le descrizioni
di Paolo Melissi per Satisfiction — letterature — domenica 18 giugno 2023 ore 00:18

Il 7 maggio 1948, Raymond Chandler scriveva a Frederick Lewis Allen, editor di Harpers Magazine, trovando loccasione di esporre...


Herbert Read: lepopea poetica di un anarchico Sir
di Redazione per Pangea — poesia — domenica 18 giugno 2023 ore 00:17

Tutto, forse, va ricondotto alle origini, allerebo dellinfanzia. Herbert Edward Read nasce il 4 dicembre del 1893 a Muscoates, piccolo borgo del North Yorkshire, primogenito di un fittavolo trafitto da nobili utopie. I vicini dicevano che i Read erano degli snob: avevano una governante, il padre portava i figli quattro a caccia. Credeva []


Contro la nausea
di Paolo Febbraro per Le parole e le cose — riflessioni — domenica 18 giugno 2023 ore 00:15

E' in uscita l'ultimo numero della rivista "L'et del ferro", con il quale la rivista cessa le pubblicazioni. Proponiamo un saggio di Paolo Febbraro contenuto in questo ultimo numero]. Acculturarsi vuol dire stornare laggressivit che si prova per laltro e reinvestirla nellattacco a s stessi.


Nyayanga, Africa: i pi antichi esempi di innovazione tecnologica
di Redazione per ClassicCult — storia — domenica 18 giugno 2023 ore 00:14

Nel sito di Nyayanga, in Kenya occidentale, sono stati ritrovati esempi di industria litica olduvaiana risalenti a circa 3 milioni di anni fa


Pag. n.  <<  < 210  211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 >  >>