RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Mary Carolyn Davies: la poetessa americana che spar nel nulla
di Redazione per Pangea — Poesia — luned 19 giugno 2023 ore 00:17

La corsa, succede spesso, comincia a ritroso. Lultimo numero di Others (July, 1919) pubblicato For Emanuel Carnevali. Leditoriale di William Carlos Williams tra i pi potenti poeti del secolo scorso: amatissimo da Cristina Campo, recentemente tornato nei nostri lidi con una antologia stampata da Bompiani, A un discepolo solitario sintitola Gloria! []


Cristina Campo: la bellezza nel dettaglio
di Gian Paolo Grattarola per Mangialibri — poesia — luned 19 giugno 2023 ore 00:17

La ragione per la quale Vittoria Guerrini a un certo punto della sua vita trasform il proprio nome in Cristina Campo costituisce, ancora oggi che si celebra la ricorrenza...


*Canzone di Giugno*, Marino Moretti
di Stella Grillo per Metropolitan Magazine — poesia — luned 19 giugno 2023 ore 00:17

il sesto mese dellanno e la sua descrizione nella visione della poetica crepuscolare


Leffetto Mandela: curiosit ed esempi
di Anna Paola Ranieri per Eroica Fenice — psicologia — luned 19 giugno 2023 ore 00:16

Sicuramente ne avrete sentito parlare, e probabilmente ne siete anche stati testimoni, magari durante una discussione con un amico, un parente, un collega, su come fosse fatto qualcosa o sulla veridicit di un avvenimento


I maestri del sospetto nellera modernista
di Angela Miranda per Eroica Fenice — filosofia — luned 19 giugno 2023 ore 00:16

Il modernismo uno dei movimenti di avanguardia pi significativi del Novecento e riguarda la condizione estetica affrontata da un punto di vista letterario


Il declino morale della societ unillusione
di per Il Post — riflessioni — luned 19 giugno 2023 ore 00:15

Uno studio pubblicato su Nature che ha messo insieme decenni di sondaggi ha scoperto che una percezione costante e comune a tutto il mondo


Civis romanus fui | Alla caduta dellImpero, Roma scopr che non aveva bisogno di un imperatore
di Michael Kulikowski per Linkiesta — storia — luned 19 giugno 2023 ore 00:14

Dopo il 476 d.C. in Italia sopravvisse la struttura statale, ma limpronta rest evidente anche nelle regioni che ancora conservano una toponomastica latina. Kulikowski racconta un declino contrassegnato da intrighi di palazzo, conflitti religiosi e guerre


Milano, 1814 | La Lombardia tradita da Napoleone e una sommossa sotto casa di Manzoni
di Eleonora Mazzoni per Linkiesta — storia — luned 19 giugno 2023 ore 00:14

Piove a dirotto. La calca davanti al senato ringhia, i nobili e i borghesi sotto le loro ombrella di seta, la marmaglia inzuppata. Le carrozze scaricano le alte cariche del Regno...


Pag. n.  <<  < 210  211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 >  >>