RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Giosu Carducci: vita e opere
di Carmen Lippiello per Eroica Fenice — letterature — sabato 17 giugno 2023 ore 00:18

Giosu Carducci nasce a Valdicastello nel 1835 e fino al 1839 trascorre linfanzia in Maremma, a contatto con una natura meravigliosa che rimarr sempre scolpita nel suo immaginario.


La condizione melanconica. Su Sillabario allincontrario di Ezio Sinigaglia, o della letteratura come indagine sullInappropriabile
di Simone Rizzi per Le parole e le cose — letterature — sabato 17 giugno 2023 ore 00:18

Durante un ciclo di conferenze tenute presso il Bryn Mawr College in Pennsylvania e poi raccolte nel celeberrimo The Sense of an Ending del 1966, Frank Kermode ha elaborato una memorabile definizione di cosa sia...


Perch ci specchiamo? E che cosa facciamo (e ci diciamo) davanti allo specchio?
di Raffaella Procenzano per Focus — psicologia — sabato 17 giugno 2023 ore 00:16

Tutto quello che c' da sapere sulle dinamiche psicologiche che si nascondono nel guardare la nostra immagine riflessa allo specchio e nel rapporto che abbiamo con essa


Linterpretazione infinita
di Enrico Terrinoni per Il Tascabile — riflessioni — sabato 17 giugno 2023 ore 00:15

Una riflessione sulla critica letteraria come esercizio di connessioni trasformative


Il Minotauro e i topi. Una storia labirintica
di Redazione per Pangea — riflessioni — sabato 17 giugno 2023 ore 00:15

Secondo Jorge Luis Borges, il Labirinto il cordone ombelicale di Minotauro. Il Labirinto non pi un labirinto, ma una casa; Minotauro rientra negli argini del suo nome genetliaco, Asterione, che significa stellato. Corona di stelle intorno al cranio di Minotauro; il cosmo, daltronde, voragine di stelle, un labirinto. La casa di Asterione []


Giovanni Giustiniani Longo: lultimo generale al servizio di un Imperatore Romano
di Luigi Oriani per Vanilla Magazine — storia — sabato 17 giugno 2023 ore 00:14

Quando si parla dellassedio e della caduta di Costantinopoli, sempre facile ridurre il confronto a una sorta di duello a scacchi tra Maometto II e Costantino XI Paleologo. I due personaggi sono quelli che...


Portata alla luce in una tomba con tre scheletri una straordinaria spada di 3mila anni fa
di Redazione per Stilearte — archeologia — sabato 17 giugno 2023 ore 00:14

L'oggetto in un perfetto stato di conservazione perch era coperta da una sabbia molto fine che ha evitato il contatto con l'ossigeno, evitando fenomeni di ossidazione. Si tratta di un esemplare ad elsa piena. La straordinaria, originale riflettenza...


Le ragioni dietro il conto di 819 giorni dei Maya risiederebbero nellastronomia
di Giuseppe Fraccalvieri per ClassicCult — storia — sabato 17 giugno 2023 ore 00:14

Il conto di 819 giorni utilizzato dai Maya tra i cicli calendariali della popolazione mesoamericana uno di quelli che maggiormente riuscivano ad eludere le spiegazioni degli studiosi


Pag. n.  <<  < 210 211 212 213 214  215 216 217 218 219 220 >  >>