Revolusi: la passione indonesiana di Giampiero Comolli per Doppiozero — geografie — venerd 16 giugno 2023 ore 00:14
|
|
Ironico e cordiale, ma anche animato da un eccitante fuoco interiore, David Van Reybrouck si erge sulle lunghe gambe magre, fruga per un poco nella tasca dei calzoni, poi mostra...
|
Gli enigmi e i misteri del Castello di Galliate di Thomas Villa per Artribune — storia — venerd 16 giugno 2023 ore 00:14
|
|
Col suo profondo fossato e le sue possenti mura angolari, facile intuire la grandezza del passato di questo edificio. Oltre alle mille leggende che popolano le sue mura, sono alcuni elementi architettonici a indurre qualche riflessione sullorigine e sullo sviluppo di un fortilizio a neanche 40km dal Duomo di Milano
|
Genova, dove nacquero i Jeans di Redazione per Stilearte — storia — venerd 16 giugno 2023 ore 00:14
|
|
Una mostra racconta la storia del capo utilizzato dai lavoratori nel porto divenuto celebre nel mondo
|
I primi esseri umani si sono incrociati con una "popolazione fantasma? di TIM VERNIMMEN per National Geographic — scienze — venerd 16 giugno 2023 ore 00:13
|
|
Per spiegare la nostra diversit genetica, alcuni scienziati hanno ipotizzato che i primi Homo sapiens si siano incrociati con una specie non ancora scoperta. Ma nuove ricerche offrono una spiegazione diversa.
|
Siamo tutti "sirene" nel grembo materno? di SANJAY MISHRA per National Geographic — scienze — venerd 16 giugno 2023 ore 00:13
|
|
Intorno alle quattro settimane dopo il concepimento, esseri umani e pesci sono sorprendentemente simili. Da quel momento, una coreografia di eventi porta il neonato a fare il suo primo respiro
|
|