RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Revolusi: la passione indonesiana
di Giampiero Comolli per Doppiozero — geografie — venerd 16 giugno 2023 ore 00:14

Ironico e cordiale, ma anche animato da un eccitante fuoco interiore, David Van Reybrouck si erge sulle lunghe gambe magre, fruga per un poco nella tasca dei calzoni, poi mostra...


Gli enigmi e i misteri del Castello di Galliate
di Thomas Villa per Artribune — storia — venerd 16 giugno 2023 ore 00:14

Col suo profondo fossato e le sue possenti mura angolari, facile intuire la grandezza del passato di questo edificio. Oltre alle mille leggende che popolano le sue mura, sono alcuni elementi architettonici a indurre qualche riflessione sullorigine e sullo sviluppo di un fortilizio a neanche 40km dal Duomo di Milano


Genova, dove nacquero i Jeans
di Redazione per Stilearte — storia — venerd 16 giugno 2023 ore 00:14

Una mostra racconta la storia del capo utilizzato dai lavoratori nel porto divenuto celebre nel mondo


Un mausoleo romano con mosaici viene alla luce nel centro di Londra: un ritrovamento "incredibilmente raro"
di Redazione per TerraeAnriquae — archeologia — venerd 16 giugno 2023 ore 00:14

Tra il Borough Market, la stazione della metropolitana di London Bridge e all'ombra del grattacielo The Shard,


Due fossili di oltre 70.000 anni rivelano il primo viaggio dell'"Homo sapiens" nel sud-est asiatico
di Redazione per TerraeAnriquae — archeologia — venerd 16 giugno 2023 ore 00:14

Nella catena montuosa annamita del Laos settentrionale, un team di archeologi ha scoperto una grotta in cima a una torre carsica calcarea poco pi di un decennio fa che sta rivelando segreti sorprendenti...


I primi esseri umani si sono incrociati con una "popolazione fantasma?
di TIM VERNIMMEN per National Geographic — scienze — venerd 16 giugno 2023 ore 00:13

Per spiegare la nostra diversit genetica, alcuni scienziati hanno ipotizzato che i primi Homo sapiens si siano incrociati con una specie non ancora scoperta. Ma nuove ricerche offrono una spiegazione diversa.


Siamo tutti "sirene" nel grembo materno?
di SANJAY MISHRA per National Geographic — scienze — venerd 16 giugno 2023 ore 00:13

Intorno alle quattro settimane dopo il concepimento, esseri umani e pesci sono sorprendentemente simili. Da quel momento, una coreografia di eventi porta il neonato a fare il suo primo respiro


La natura ha i suoi favoriti: quali sono le dimensioni privilegiate?
di Cristina Rapagn per LegaNerd — scienze — venerd 16 giugno 2023 ore 00:13

Secondo una nuova ricerca, la biomassa del pianeta si concentra maggiormente in due estremi dello spettro delle dimensioni. Vediamo quali sono


Pag. n.  <<  < 210 211 212 213 214 215 216  217 218 219 220 >  >>