RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
*Mi fa paura. Come se mi avesse scritto un angelo*. Cristina Campo e Alejandra Pizarnik
di Stefanie Golisch per Pangea — letterature — gioved 15 giugno 2023 ore 00:18

Fu tramite ledizione tedesca dei diari di Alejandra Pizarnik che scoprii il legame tra la poetessa argentina di origine ebrea e Cristina Campo. Mi feci spedire il carteggio[1] dagli archivi della Princeton University, dove viene custodito il lascito letterario della Pizarnik. Immediatamente intuii i tratti di una relazione molto intensa, ma complessa e non priva []


Fabio Izzo inedito. Erano dieci minuti
di Carlo Tortarolo per Satisfiction — letterature — gioved 15 giugno 2023 ore 00:18

Pubblichiamo un inedito di Fabio Izzo, classe 1977, autore che ha vissuto tra Italia, Finlandia e Polonia.


Chi era Cormac McCarthy, lo scrittore che faceva sentire vivi in un universo in crisi
di Giulio Meotti per Il foglio — letterature — gioved 15 giugno 2023 ore 00:18

E' morto a 89 anni uno tra i maggiori romanzieri americani del suo tempo. "Il paradiso stare seduto in una stanza con la pagina bianca", diceva. Tra le opere principali "Non un paese per vecchi" e "Il Passeggero"


*Assisto alle mute lotte degli squali*. Sia lode a Sbarbaro, il poeta che voleva diventare albero
di Valerio Ragazzini per Pangea — poesia — gioved 15 giugno 2023 ore 00:17

Nellepoca pi volte definita come liquida, fluida, precaria, relativista, ecc qual la naturale reazione delluomo che vuole sopravvivere?


Il demone dellanalogia #76: Pseudoantiche
di Paola Deplano per Poetarum silva — poesia — gioved 15 giugno 2023 ore 00:17

Una strana amicizia, i libri hanno una strana amicizia luno per laltro. Se li chiudiamo nella mente di una persona bene educata (un critico soltanto questo), l al chiuso, al caldo, serrati, provano unallegria, una felicit come noi, esseri umani, non abbiamo mai conosciuto. Scoprono di assomigliarsi lun laltro. E ognuno di loro lancia frecce, bagliori di


Breve retrospezione della Crisi della poesia italiana del secondo novecento...
di Giorgio Linguaglossa per L'Ombra delle Parole — poesia — gioved 15 giugno 2023 ore 00:17

Lincontro con il Reale sempre traumatico, c qualcosa perfino di minimamente osceno in esso , scrive Slavoj iek. Non possiamo non essere daccordo...


Niō: i guardiani dei templi buddhisti
di Simone Colinet per Eroica Fenice — spiritualit — gioved 15 giugno 2023 ore 00:16

Visitando alcuni templi buddhisti, allingresso sar impossibile non notare due grandi statue, raffiguranti i cosiddetti


Lesperimento della prigione di Stanford: unanalisi psico-sociologica del comportamento umano
di Antonio Pinza per Vanilla Magazine — psicologia — gioved 15 giugno 2023 ore 00:16

La psicologia sociale unarea di ricerca vasta e soggetta a costanti evoluzioni e scoperte. Lesperimento della prigione di Stanford considerato tuttoggi come uno tra gli esperimenti, relativi alla condotta umana in gruppo e allinterno di contesti considerati...


Pag. n.  <<  < 210 211 212 213 214 215 216 217 218  219 220 >  >>