RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




Le prime pittrici della storia raccontate da Plinio il Vecchio
di Emma Sedini per Artribune
sabato 10 febbraio 2024 ore 05:45

Le prime pittrici della storia raccontate da Plinio il Vecchio
Timarete, Olimpia, Eirene: sono solo alcune delle artiste citate dallo scrittore ed erudito latino, che questanno compie duemila anni. linizio della storia dellarte al femminile






Per quale motivo in Italia si associa lo scrittore Tolkien con la politica di destra?
di Christian Caliandro per Artribune
venerd 2 febbraio 2024 ore 05:25

La mostra di Tolkien alla Galleria Nazionale
Tolkien non era uno scrittore di destra. I suoi libri nel resto del mondo sono sempre stati visti in unottica libertaria, anarchica ed esplicitamente antifascista. Le motivazioni di una distorsione tutta italiana






Diceria delluntore di Gesualdo Bufalino: vita come partita, gioco, casualit
di Stefano Pioli per Oubliette Magazine
gioved 1 febbraio 2024 ore 08:03

Diceria delluntore di Gesualdo Bufalino non unopera semplicemente bella, in quanto non affatto semplice: essa assurda, esagerata e sontuosamente magnifica!






Lui un genio e voi siete dei vili! Sul trattamento riservato a mile Zola in Italia
di Luca Bistolfi per Pangea
gioved 1 febbraio 2024 ore 07:59

Si prova una vertigine di sbigottimento leggendo nella lunga e istruttiva introduzione di Henri Mitterand, decano in zolibus, ai Taccuini di mile Zola, che questi uno dei dieci autori pi tradotti al mondo...






LIstanbul orientalista di Pierre Loti
di Flavius Roversi per Meer
mercoled 31 gennaio 2024 ore 04:13

Con lo scrittore francese alla scoperta dellantica capitale ottomana






Chopin sulla sedia elettrica!. Alla scoperta dellEstridentismo
di Alessio Magaddino per Pangea
mercoled 31 gennaio 2024 ore 04:11

La vera e propria ubriacatura futurista coincisa con le celebrazioni del centenario del movimento ha finito per offrire unimmagine deformata dello stesso: la sopravvalutazione della portata letteraria di Marinetti e dei futuristi nostrani...






La Bella e la Bestia: simbologia e significato della trama
di Luigi Angelino per Auralcrave
marted 16 gennaio 2024 ore 09:21

La bella e la bestia (titolo francese originale, La belle et la bêete) una delle pi note fiabe europee, diffusasi attraverso i secoli in molteplici varianti anche abbastanza diverse fra loro. Le origini più antiche della fiaba...






Un Cartesio africano
di Anna Franchin per Internazionale
domenica 14 gennaio 2024 ore 08:02

Nel 2017 il sito della University of California Press ha diffuso una nota in cui informava che una raccolta pubblicata molti anni prima includeva il contributo di una studiosa che non esisteva. La raccolta incriminata e' Explaining emotions...


Pag. n.  < 1 2 3  4 5 6 7 8 9 10 >  >>