RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




Quando Italo Calvino divenne scrittore grazie alla Resistenza
di Guido Festinese per Il manifesto
sabato 5 agosto 2023 ore 00:18

Il partigiano Santiago di Daniela Cassini e Sarah Clarke Loiacono, per Fusta editore. Con anche i contributi di Vittorio Detassis, Massimo Novelli, Manuele Ormea






Il primo amore non si scorda mai: Vasco Pratolini, uno sconfitto di genio
di Silvano Calzini per Pangea
venerd 4 agosto 2023 ore 00:18

Quella per Vasco Pratolini (1913-1991) stata una delle mie prime cotte letterarie, nata senza sapere bene perch, irrazionale e assoluta, come si conviene a ogni cotta degna di questo nome presa negli anni delladolescenza. Ero al liceo e trovai i suoi romanzi nella libreria di mio padre, editi nella vecchia collana Mondadori dei Narratori []






Silvio D'Arzo, il "grande minore" del '900
di Roberto Carnero per Avvenire
gioved 3 agosto 2023 ore 00:18

Nuove edizioni rilanciano la conoscenza dello scrittore morto ad appena 32 anni nel 1952, capace di celare sotto il velo di unapparente immediatezza e semplicit un organismo narrativo complesso






Lourdes
di Alessandro Banda per Doppiozero
gioved 3 agosto 2023 ore 00:18

Il narratore verista, si sa, ha bisogno di un ciclo per verificare il fondamento delle grandi leggi biologiche (ereditariet, selezione naturale ecc.) nell'avvicendarsi perenne delle generazioni






Conversazioni nel deserto tibetano. Lepopea di Gesar, leroe assoluto
di Redazione per Pangea
gioved 3 agosto 2023 ore 00:18

Bisogna bardarsi come i bardi quando lestate d in escandescenze. Dare alleffimero valore di fiore, il germoglio del fuoco. Lepoca dei supereroi al cinema incenerisce di fronte allepopea, il racconto tramandato, nellanonimato dei cantori rivestiti di piume e becchi, di manti e crinali crestati, stagione di maschere e lacche, travestitismo vegetale, dacch chi canta []






morto Luca Di Meo, alias Wu Ming 3: il ricordo del collettivo di cui fu fondatore
di Redazione per Fanpage
mercoled 2 agosto 2023 ore 00:18

morto Luca Di Meo, alias Wu Ming 3, fondatore del collettivo bolognese e prima ancora di Luther Blisset






Sulla soglia tra Novecento e dopo-Novecento: intorno a Cose chiuse fuori di Marco Giovenale
di Antonio Devicienti per Le parole e le cose
mercoled 2 agosto 2023 ore 00:18

Scrive Francis Ponge: Le rapport de l'homme l'objet n'est du tout seulement de possession ou d'usage. Non, ce serait trop simple. C'est bien pire. Les objets sont en dehors de l'me, bien sr; pourtant, ils sont aussi notre plomb dans la tte. Il s'agit...






Non era la volta: memorie di romanzi in un romanzo di memorie
di Gianluca Della Corte per Le parole e le cose
mercoled 2 agosto 2023 ore 00:18

Accade spesso, agli accademici, di appassionarsi cos tanto al mondo studiato da volerlo inventare, tradurre in materia romanzesca. Come se lassidua frequentazione, via libro, di una data epoca inoculasse il desiderio di rievocarla, di farla conoscere agli altri per raccontare di un innamoramento, un fascino subto


Pag. n.  < 1 2 3 4 5 6 7  8 9 10 >  >>