RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




Giovan Battista Marino e la nuova rappresentazione della femminilit
di Vanessa Lucarini per inLibert
domenica 29 ottobre 2023 ore 00:18

giovan
Quando si parla di poesia e arte barocca inevitabile pensare alla sovrabbondanza, allartificiosit, alla meraviglia, alla superficialit. Tuttavia lemergere di questa nuova sensibilit estremamente diversa da quella che aveva dominato nei secoli precedenti...






Il vecchio e il fiume. Ricordo di Julien Gracq: un uomo gentile in viaggio verso Uluru
di Philippe Claudel per Pangea
sabato 28 ottobre 2023 ore 00:18

Il vecchio e il fiume. Ricordo di Julien Gracq: un uomo gentile in viaggio verso Uluru
Limmagine che ho di lui, lultima, quella di un vecchio di modesta statura, dai capelli corti, vestito con giacca, camicia, cravatta, maglione, pantaloni dalla piega impeccabile, scarpe robuste e comode, sulla soglia di casa sua, che mi saluta ancora una volta, con la mano, mentre mi volto, e sui suoi lineamenti non un sorriso, []






Lo spazio insondabile del sentimento. Le lettere di Rilke ad Anita Forrer
di Marilena Garis per Pangea
mercoled 25 ottobre 2023 ore 00:18

Quando si incontrarono, lei aveva let di sua figlia; lui era gi il pi importante poeta dellepoca. Diciottenne, figlia della buona borghesia svizzera, Anita Forrer scrive a Rainer Maria Rilke nel gennaio del 1920 e gli esprime la sua ammirazione. Colpito dal tono semplice e sincero della giovane svizzera, Rilke le risponde qualche giorno dopo []






Il Classico, eroe culturale di Italo Calvino
di Corrado Bologna per Doppiozero
mercoled 25 ottobre 2023 ore 00:18

Per Italo Calvino la letteratura in primo luogo uno sguardo, un punto di vista da cui osservare, rappresentare ed essere al mondo. Lidea esplicita gi nel 1960, in una lettera alleditore francese Franois Wahl: Quello cui io tendo, lunica cosa che vorrei poter insegnare






Una spaventosa chiaroveggenza. Kafka & Dostoevskij: fratelli nellarte
di Riccardo Peratoner per Pangea
marted 24 ottobre 2023 ore 00:18

Dei personaggi di Fdor Dostoevskij, Stefan Zweig diceva che erano
tutti chiaroveggenti, tutti soggetti a telepatia, tutti allucinati, tutti visionari e fin nelle ultime profondit della loro natura tutti saturi di scienza psicologica






Breve invito alla fantascienza umanistica di Clifford D. Simak
di Massimo Triolo per Pangea
domenica 22 ottobre 2023 ore 00:18

Clifford Donald Simak (1904-1988), giornalista e scrittore, stato uno degli autori che solitamente vengono considerati padri (o padrini) della fantascienza americana e mondiale; gli altri nomi...






Roald Dahl inedito. Una lettera che non dovrebbe essere scritta
di Paolo Melissi per Satisfiction
domenica 22 ottobre 2023 ore 00:18

Roald Dahl, lamato autore di libri come Fabbrica di Cioccolato e Matilda, perse la sua figlia maggiore, Olivia, a causa del morbillo allinizio degli anni Sessanta. Solo nel 1988...






I sogni di Florenskij: in bilico sul confine dellinvisibile
di Elisa Roncalli e Marco Roncalli per Avvenire
sabato 21 ottobre 2023 ore 00:18

Tradotto il quaderno al quale il sacerdote, filosofo e matematico russo, martire del comunismo, affid le sue esperienze di soglia. Tra sogno e spiritualit


Pag. n.  < 1 2 3 4 5 6 7  8 9 10 >  >>