| LElisir nei giorni degli anti age |  
| di Maurizio Sentieri per Doppiozero |  
sabato 4 novembre 2023 ore 00:18
 
  |  
 
 |  
  
  
| C una forma di letteratura che generazioni di studenti incontrano nellet che sta tra infanzia e adolescenza, pi o meno nel primo anno della scuola secondaria di I grado, la prima media insomma...
 |  
 
  
| Honor de Balzac inedito. Non riesco a mettere insieme due idee |  
| di Paolo Melissi per Satisfiction |  
sabato 4 novembre 2023 ore 00:18
 
  |  
 
 |  
  
  
| Honor de Balzac scriveva questa lettera damore a Evelina Hanska (Ewelina Rzewuska), contessa polacca che avrebbe sposato nel 1850 parte di un lungo e fitto epistolario. Il grande scrittore sarebbe morto pochi mesi dopo il matrimonio
 |  
 
  
| Invece, romanzi! Cerami vs Pasolini |  
| di Ugo Fracassa per Doppiozero |  
gioved 2 novembre 2023 ore 00:18
 
  |  
 
 |  
  
  
Ma linfluenza poetica non rende i poeti necessariamente meno originali; spesso li rende anzi pi originali, il che non significa per forza migliori:  
cos scriveva Harold Bloom ne Langoscia dellinfluenza (1973), saggio col quale
 |  
 
  
  
  
| Ernesto Ferrero, maestro senza retorica |  
| di Roberto Gilodi per Doppiozero |  
mercoled 1 novembre 2023 ore 00:18
 
  |  
  
 |  
  
  
| La notizia della scomparsa di Ernesto Ferrero, editore, romanziere raffinato, saggista eclettico, drammaturgo, operatore culturale di prima grandezza, lascia lamarezza che accompagna la perdita di un amico che avresti voluto rivedere...
 |  
 
  
| Il Messia di Cynthia Ozick. Un satellite nell'orbita di Schulz |  
| di Salvatore Incardona per Meer |  
mercoled 1 novembre 2023 ore 00:18
 
  |  
| 
 |  
  
  
| Si d l'occorrenza, tutt'altro che infrequente, di libri per cos dire paralleli, ossia di libri che instaurano una relazione simbiotica con altri specifici testi e che da essi traggono sostanza. Si potrebbe citare l'esempio del Pinocchio di Giorgio Manganelli, il quale, parassitario e autonomo allo stesso tempo
 |  
 
  
| I dimenticati dellarte. Stefano Terra, lartista solitario |  
| di Ludovico Pratesi per Artribune |  
marted 31 ottobre 2023 ore 00:18
 
  |  
 
 |  
  
  
Amato e stimato dai suoi colleghi, da Vittorini a Fofi, Stefano Terra fa parte dei tanti talenti che il nostro paese non ha saputo riconoscere, e attende ancora di essere scoperto dal grande pubblico. 
Nel 2023  uscita una nuova edizionedi Alessandra per i tpi di Gammar edizioni. Per lo stesso editore uscir nel 2024 La fortezza del Kalimegdan
 |  
 
  
Pag. n.  < 1 2 3 4 5 6  7 8 9 10 >   >>    |