RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




Sergio Zavoli. Maestro di televisione stile e linguaggio nel libro di Massimo Emanuelli
di Redazione per Ansa
luned 27 novembre 2023 ore 06:35

Nel XX secolo ci sono stati pochi uomini di cultura in Italia che abbiano potuto vantare una produzione di articoli, libri, trasmissioni radiofoniche e televisive cos significative come quella di Sergio Zavoli. Dal fascismo all'alluvione del Polesine...






Aldo Cecconi, nell'archivio tra i misteri di Pinocchio e Salgari
di Francesco Palmieri per Il foglio
domenica 19 novembre 2023 ore 00:18

Fiorentino, classe 59, dirige da pi di ventanni larchivio storico Giunti: "Il momento pi felice? Quando rimango solo, nel silenzio, e posso immergermi nelle carte. Allora ho limpressione di sentire la voce degli uomini dal passato: Collodi, Pirandello e Verga"






Jack Kerouac inedito. Editor e critici: sono loro i miei nemici
di Paolo Melissi per Satisfiction
venerd 10 novembre 2023 ore 00:18

A partire dai quattordici anni det, Jack Kerouac era solito annotare i suoi pensieri, le sue frustrazioni e le sue aspirazioni su un taccuino a spirale. Quando scrisse queste note...






Percorsi calviniani. Lascolto, il silenzio e la letteratura del nuovo millennio
di Maria Angela Cernigliaro per Insula europea
venerd 10 novembre 2023 ore 00:18

Devi, infatti, sapere, o mio Critone, che parlare in modo scorretto non solo cosa di per s sconveniente, ma fa male anche alle anime.
da Fedone di Platone [Epilogo: gli ultimi momenti della vita di Socrate]






Elogio della zitella. Quando la scrittrice di Piccole donne si invent il new journalism
di Fabrizia Sabbatini per Pangea
mercoled 8 novembre 2023 ore 00:18

Elogio della zitella. Quando la scrittrice di Piccole donne si invent il new journalism
Piccoli saggi, prima di Piccole donne. Infusa di trascendentalismo e colta da accessi di femminismo, Louisa May Alcott, un attimo prima della definitiva bollinatura da parte della letteratura per ragazzi indag nella forma, vagabond nel genere. Satira garbata, schizzi autobiografici, reportage bellici. Pellegrinaggio totalmente privo di flaneurismo letterario. Soddisfare il pubblico o morire di fame []






Italo Calvino nel mondo
di Domenico Calcaterra per Doppiozero
mercoled 8 novembre 2023 ore 00:18

Italo Calvino non nutriva dubbio alcuno: per lo scrittore italiano il come scrivere precede sempre il che cosa scrivere. E ci ancor pi manifesto quando ci si confronta con la questione del tradurre o dellessere tradotto in altra lingua...






La visione di Huxley e Orwell. Critica e attualit de Il mondo nuovo e 1984
di Patrizia Boi per Meer
luned 6 novembre 2023 ore 00:18

Huxley e Orwell. Tutti e due sono convinti che la manipolazione delle informazioni sia fondamentale per conservare il potere, attuando la tattica di confondere, dividere, ammansire le vittime, per far s che rifiutino la verit di fronte ai loro occhi






La scienza di Calvino e Borges
di Telmo Pievani per Doppiozero
sabato 4 novembre 2023 ore 00:18

La scienza incontra la molteplicit e cerca (spesso invano) di ricondurla a unit. La letteratura altres contempla la molteplicit e scrive Italo Calvino nel 1980 dialogando con Daniele Del Giudice immagina...


Pag. n.  < 1 2 3 4 5  6 7 8 9 10 >  >>