CATALOGO      AUTORI      APPROFONDIMENTI      EVENTI      ARTE & ARTISTI      UNIVERSITÀ

Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
tutti gli approfondimenti tutti i video tutti i podcasttutti gli eventi

tutti gli approfondimentitutti i videotutti i podcasttutti gli eventi

Articoli






VITO MOLINARI: la mia Rai tra Franca Rame e Villaggio
E' stato per pi di trent'anni il "domatore" di comici e soubrette televisivi. La televisione, che qualcuno definisce buona, che oltre all'intrattenimento ha contribuito alla crescita di un paese...

[leggi tutto]
E' stato per pi di trent'anni il "domatore" di comici e soubrette televisivi. La televisione, che qualcuno definisce buona, che oltre all'intrattenimento ha contribuito alla crescita di un paese...

[leggi tutto]




Bruno Lauzi: Ora dicono fosse un poeta
Il compito del poeta ricomporre armonie spezzate. Questo diceva Bruno Lauzi, che non poteva non essere, oltre il pregevole cantautore, un poeta profondo e notevole. Un demone, un vizio, a fare il poeta ci vuole mestiere. E lui lo fece, anche da incompreso

[leggi tutto]
Il compito del poeta ricomporre armonie spezzate. Questo diceva Bruno Lauzi, che non poteva non essere, oltre il pregevole cantautore, un poeta profondo e notevole. Un demone, un vizio, a fare il poeta ci vuole mestiere. E lui lo fece, anche da incompreso

[leggi tutto]




Stefano Terra
L'inquietudine dell'anti-eroe
Scrittore, giornalista, poeta. Antifascista vicino a Giustizia e Libert Non si mai fermato veramente inseguendo i propri demoni I personaggi dei suoi libri gli assomigliano: solinghi e post-romantici

[leggi tutto]
Scrittore, giornalista, poeta. Antifascista vicino a Giustizia e Libert Non si mai fermato veramente inseguendo i propri demoni I personaggi dei suoi libri gli assomigliano: solinghi e post-romantici

[leggi tutto]




Identità preistoriche: Stefano Radaelli indaga potere, disuguaglianza e rito nelle società neolitiche del Vicino Oriente
Ultimi diecimila anni. Eurasia in proiezione mediterranea
Uno sguardo alle societ del passato

[leggi tutto]
Ultimi diecimila anni. Eurasia in proiezione mediterranea
Uno sguardo alle societ del passato

[leggi tutto]




Su "Carne e sangue di Nicola Manicardi
Nicola Manicardi un poeta maleducato, che rende essenziale la parola per ricondurla nellalveo dellinespresso, dellemozione che non ha bisogno del suono, ma che incarna...

[leggi tutto]
Nicola Manicardi un poeta maleducato, che rende essenziale la parola per ricondurla nellalveo dellinespresso, dellemozione che non ha bisogno del suono, ma che incarna...

[leggi tutto]




Il 4 agosto 2020 ci lasciava Sergio Zavoli
un libro (e mi auguro altre iniziative) per ricordare un maestro di giornalismo, un poeta, e tante altre cose

[leggi tutto]
un libro (e mi auguro altre iniziative) per ricordare un maestro di giornalismo, un poeta, e tante altre cose

[leggi tutto]
Pag. n.  < 1 2 3  4 5 6 7 8 9 10 >  >>