CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

Quel «purismo» di Erdogan che ha lacerato i rapporti tra Turchia ed Europa
IL FOGLIO di sabato 22 luglio 2017
«Essere tedeschi - Qualche pensiero chiarificatore» di Zafer Şenocak

DUE CHIACCHIERE CON LO SCRITTORE ZAFER SENOCAK
di Maurizio Stefanini

"Sono irritato. Sono profondamente irritato per questo scontro tra la cultura politica tedesca e quella turca. Ma è stato quel che hanno fatto i politici turchi negli ultimi anni a provocarlo". Probabilmente il più noto scrittore turco-tedesco vivente, Zafer Senocak negli anni passati ha scritto molto per denunciare le incomprensioni della Germania e dell'Europa verso turchi e musulmani. Ma in questa conversazione con il Foglio, non ha dubbi, le colpe della crisi ricadono sul presidente turco, Recep Tayyip Erdogan. Ieri il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaiible, ha paragonato il regime di Ankara alla Germania dell'est, mentre il governo di Berlino ha denunciato le attività "assurde" della Turchia, dicendo ai propri cittadini...

[leggi l'articolo originale su IL FOGLIO (PDF) ]


leggi l'articolo integrale su IL FOGLIO
SCHEDA LIBRO   |   Segnala  |  Ufficio Stampa




         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

IL FOGLIO - sabato 22 luglio 2017
«Essere tedeschi - Qualche pensiero chiarificatore» di Zafer Şenocak

DUE CHIACCHIERE CON LO SCRITTORE ZAFER SENOCAK
di Maurizio Stefanini

"Sono irritato. Sono profondamente irritato per questo scontro tra la cultura politica tedesca e quella turca. Ma è stato quel che hanno fatto i politici turchi negli ultimi anni a provocarlo". Probabilmente il più noto scrittore turco-tedesco vivente, Zafer Senocak negli anni passati ha scritto molto per denunciare le incomprensioni della Germania e dell'Europa verso turchi e musulmani. Ma in questa conversazione con il Foglio, non ha dubbi, le colpe della crisi ricadono sul presidente turco, Recep Tayyip Erdogan. Ieri il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaiible, ha paragonato il regime di Ankara alla Germania dell'est, mentre il governo di Berlino ha denunciato le attività "assurde" della Turchia, dicendo ai propri cittadini...

[leggi l'articolo originale su IL FOGLIO (PDF) ]


leggi l'articolo integrale su IL FOGLIO
SCHEDA LIBRO   |   Stampa   |   Segnala  |  Ufficio Stampa


OGT newspaper
di oggi
14/07/2025

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dell’Umanitŕ: ecco di che cosa si tratta

Martin Eden, il “grande romanzo americano”

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

Cento anni fa usciva ‘La corazzata Potëmkin’. Ecco perché quello di Ejzenštejn č ancora un capolavoro

Riemerge la cittŕ perduta dei Chachapoya: scoperte oltre 100 strutture archeologiche a Gran Pajatén

LEGGI TUTTO