
Dall'Introduzione al libro:
Ildegarda di Bingen, Suor Juana Inés de la Cruz ed Edith Stein: tre donne, tre epoche, un'unica intuizione
Che cosa unisce Ildegarda di Bingen, Suor Juana Inés de la Cruz ed Edith Stein?
Tre donne, tre intellettuali, tre consacrate, tre voci affacciate sull’ignoto, provenienti da mondi lontani per geografia, cultura e linguaggio, ma accomunate da una stessa, ardente vocazione: cercare la verità là dove la ragione sfiora il mistero, dove il pensiero si apre alla fede. Non furono madri nel senso biologico, ma lo furono in un modo più profondo e universale: madri d’anime, generatrici di parole, visioni, sapere. Nelle celle dei monasteri, tra scaffali colmi di libri o silenzi colmi di Dio, coltivarono una maternità interiore fatta di cura, guida, trasmissione. Furono educatrici e testimoni, portatrici di un sapere nutrito dalla dedizione e animato da un’intelligenza spirituale. La loro missione non si fermò entro i confini del convento: travolse i limiti imposti, raggiunse le donne del loro tempo e quelle che sarebbero venute dopo, parlando a tutte e a tutti.
Seppero far fiorire, ognuna a suo modo, una conoscenza generativa, che non si limita a possedere ma che trasforma, custodisce, dona. [...]
leggi il PDF dell'Introduzione completa qui

pagine: 0
formato: cm. 15 x 22,5
copertina: softback con alette — brossura
collana: PENSIERO
genere: Filosofia
ISBN:
Prezzo di copertina € 18.00
Prezzo promozionale € 17.10
PREZZO FORMATI EBOOK € 12.60