CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Sonia Vatteroni
Mio padre era un vento

Una bambina nasce e cresce in un retrobottega.
Siamo negli anni 50: tutto cambia.
La madre bella e indipendente, vuole lasciarsi alle spalle la guerra e tutto ciò che l’ha segnata e ferita riscattandosi col lavoro; il padre affascinante è spesso assente.
Presto nascono gelosie e tormenti che porteranno anche alla violenza.
Ma c’è una poesia in tutto questo: per quella bambina il luogo è magico, le storie che lì si svolgono le appaiono come trame di un teatro, i viaggi, le fughe e il collegio coltivano in lei il rimpianto di un mondo in fondo pieno, vero, a cui lei assiste sempre preservata e protetta dalla madre che vuole per lei un futuro migliore.
Crescerà portandosi dentro le vite di quei numerosi personaggi che si sono avvicendati sulla scena e il dolore per aver avuto tanto amore ed essere stata chiamata a giudicare quando ancora non ne era capace.


Marchio editoriale
Thesus edizioni
Pubblicato il 22/04/2025
pagine: 140
formato: cm. 14 x 21
copertina: softback — brossura
collana: TESTIMONIANZE
genere: Narrativa
tag: #narrativa #letteratura
ISBN: 9791298557802

Prezzo di copertina € 16.00
Prezzo promozionale € 15.20

PREZZO FORMATI EBOOK € 9.50


ACQUISTA
SENZA COSTI DI ↓↓SPEDIZIONE↓↓


oppure acquista su

acquista su Thesis Books Amazon



         
CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI
Login (se sei già registrato) oppure Registrati

Oltre edizioni

Login (se sei già registrato) oppure Registrati
Sonia Vatteroni
Mio padre era un vento





Quantità: 
OPPURE ACQUISTA SU
acquista su Amazon SOLO LIBRI A STAMPA
[costo spedizione 2,90]

Una bambina nasce e cresce in un retrobottega.
Siamo negli anni 50: tutto cambia.
La madre bella e indipendente, vuole lasciarsi alle spalle la guerra e tutto ciò che l’ha segnata e ferita riscattandosi col lavoro; il padre affascinante è spesso assente.
Presto nascono gelosie e tormenti che porteranno anche alla violenza.
Ma c’è una poesia in tutto questo: per quella bambina il luogo è magico, le storie che lì si svolgono le appaiono come trame di un teatro, i viaggi, le fughe e il collegio coltivano in lei il rimpianto di un mondo in fondo pieno, vero, a cui lei assiste sempre preservata e protetta dalla madre che vuole per lei un futuro migliore.
Crescerà portandosi dentro le vite di quei numerosi personaggi che si sono avvicendati sulla scena e il dolore per aver avuto tanto amore ed essere stata chiamata a giudicare quando ancora non ne era capace.



L'AUTRICE
Sonia Vatteroni
, nata a La Spezia, ha vissuto e studiato e insegnato a La Spezia e Firenze.
Ha collaborato e fatto parte de Il giardino dei ciliegi a Firenze, pubblicando racconti su Cercatori di storie.
Ha fatto parte di un seminario internazionale di scrittura creativa della New York University
Ha dato la voce a letture in Controradio (sede fiorentina).
Ha pubblicato 3 libri di poesie: PONGASIE / SUPPONGA / MONADI / UN QUARTO DI SECONDO
Autrice dei testi dello spettacolo teatrale musicale ORFEO ED EURIDICE.

Le immagini che arricchiscono il testo sono state realizzate da stable potopoto / potopoto.be

Thesis edizioni
Pubblicato il 22/04/2025
pagine: 140
formato: cm. 14 x 21
copertina: softback — brossura
collana: TESTIMONIANZE
genere: Narrativa
tag: #narrativa #letteratura
ISBN: 9791298557802

Prezzo di copertina € 16.00
Prezzo promozionale € 15.20
PREZZO FORMATI EBOOK € 9.50



1057
Ufficio Stampa Rassegna Stampa PDF assagio

oppure acquista/prenota nel nostro negozio

acquista su Amazon



Commenti & Recensioni »
 

 

OGT newspaper
di oggi
30/07/2025

Antigone, le forme del potere e gli abbandonati da Dio e dagli uomini: intorno al Contro Antigone di Eva Cantarella

Philip K. Dick aveva ragione? No. Aveva paura. Gli scrittori non sono veggenti, ma narratori del loro tempo

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dellUmanit: ecco di che cosa si tratta

Martin Eden, il grande romanzo americano

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

LEGGI TUTTO