Che legame c tra la figura di un bandito, assurto quasi a mito, nella Francia degli anni 40, i crimini della Gestapo, la resistenza, la corruzione di uomini politici e poliziotti, il Congo, il traffico di droga e donne, in un sottile quanto criminale filo rosso che arriva praticamente fino agli anni 80? Ce lo racconta Massimo Novelli in questo Pierrot Le Fou, storia del bandito che leggeva Boris Vian e della sua donna, appena pubblicato da Oltre Edizioni.
Che legame c tra la figura di un bandito, assurto quasi a mito, nella Francia degli anni 40, i crimini della Gestapo, la resistenza, la corruzione di uomini politici e poliziotti, il Congo, il traffico di droga e donne, in un sottile quanto criminale filo rosso che arriva praticamente fino agli anni 80? Ce lo racconta Massimo Novelli in questo Pierrot Le Fou, storia del bandito che leggeva Boris Vian e della sua donna, appena pubblicato da Oltre Edizioni.
Istrionici, romantici, leggendari, i gangster francesi del dopoguerra erano ricercatissimi. Dalla Polizia come dalla Stampa. Un libro ricostruisce le loro storie
Istrionici, romantici, leggendari, i gangster francesi del dopoguerra erano ricercatissimi. Dalla Polizia come dalla Stampa. Un libro ricostruisce le loro storie
Nel libro "Ricomporre armonie" i versi del cantautore composti dal 1992 al 2006.
Dagli endecasillabi del ginnasio ai brani che hanno fatto storia, cercando la sintesi
Nel libro "Ricomporre armonie" i versi del cantautore composti dal 1992 al 2006.
Dagli endecasillabi del ginnasio ai brani che hanno fatto storia, cercando la sintesi