Villa Minozzo, 1946
Il criminale di guerra si rifugi nel paese suggli Appennini, prima d'imbarcarsi a Genova, destinazione Buenos Aires.
Perch scelse di nascondersi proprio nelle terre impervie della Resistenza antifascista?
Villa Minozzo, 1946
Il criminale di guerra si rifugi nel paese suggli Appennini, prima d'imbarcarsi a Genova, destinazione Buenos Aires.
Perch scelse di nascondersi proprio nelle terre impervie della Resistenza antifascista?
Gli appassionati di storia saranno entusiasti di questo libro, ma lo stesso avverr per chi, invece, confonde ancora date e nomi, e fatica a raccapezzarsi nelle vicende europee degli ultimi 200 anni. Merito della magia del passato, certo, ma senza la bravura e lentusiasmo dellautrice tutta la vicenda somiglierebbe ad unappendice nel manuale di storia. Invece, qui, vicende storiche grandi e piccole si intrecciano in una passione travolgente
Gli appassionati di storia saranno entusiasti di questo libro, ma lo stesso avverr per chi, invece, confonde ancora date e nomi, e fatica a raccapezzarsi nelle vicende europee degli ultimi 200 anni. Merito della magia del passato, certo, ma senza la bravura e lentusiasmo dellautrice tutta la vicenda somiglierebbe ad unappendice nel manuale di storia. Invece, qui, vicende storiche grandi e piccole si intrecciano in una passione travolgente