LIBRI EBOOK AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

tutti gli approfondimenti tutti i video tutti i podcasttutti gli eventi

tutti gli approfondimentitutti i videotutti i podcasttutti gli eventi

Articoli






Fiore d'Algeria

Uno scrittore omosessuale e trasgressivo, critico della morale borghese e cristiana portata dai francesi nel suo paese. Riconosciuto a livello internazionale, ha lasciato unopera letteraria considerevole una parte della quale rimasta inedita in Italia. Un libro colma la lacuna e permette di meglio comprendere la sua vita tormentata al servizio della poesia e della sua amata nazione

[leggi tutto]
Uno scrittore omosessuale e trasgressivo, critico della morale borghese e cristiana portata dai francesi nel suo paese. Riconosciuto a livello internazionale, ha lasciato unopera letteraria considerevole una parte della quale rimasta inedita in Italia. Un libro colma la lacuna e permette di meglio comprendere la sua vita tormentata al servizio della poesia e della sua amata nazione

[leggi tutto]




Molinari, il re di Carosello: Portai litaliano nelle case

Il regista, 90 anni: fu una zampata di consumismo, ma anche una grande scuola

[leggi tutto]
Il regista, 90 anni: fu una zampata di consumismo, ma anche una grande scuola

[leggi tutto]




Quel 'pasticciaccio' del '56

MISTERO DIMENTICATO
Un cadavere davanti alla sede comunista: un caso aperto, dopo 64 anni, ma sparito dalle cronache

[leggi tutto]
MISTERO DIMENTICATO
Un cadavere davanti alla sede comunista: un caso aperto, dopo 64 anni, ma sparito dalle cronache

[leggi tutto]




La Top Ten dello scaffale



[leggi tutto]


[leggi tutto]




Molinari, il re di Carosello: Portai litaliano nelle case

Il regista, 90 anni: fu una zampata di consumismo, ma anche una grande scuola
di Giovanni Bogani

[leggi tutto]
Il regista, 90 anni: fu una zampata di consumismo, ma anche una grande scuola
di Giovanni Bogani

[leggi tutto]




VITO MOLINARI. 'PAOLO FREGOSO, GENOVESE'

Vito Molinari è uno dei padri della televisione italiana: lha tenuta a battesimo (è lui che, il 3 gennaio 1954, ne dirige la trasmissione inaugurale) e ne è stato protagonista per oltre cinquantanni, dirigendo oltre 2000 trasmissioni, alcune delle quali davvero mitiche,

[leggi tutto]
Vito Molinari è uno dei padri della televisione italiana: lha tenuta a battesimo (è lui che, il 3 gennaio 1954, ne dirige la trasmissione inaugurale) e ne è stato protagonista per oltre cinquantanni, dirigendo oltre 2000 trasmissioni, alcune delle quali davvero mitiche,

[leggi tutto]
Pag. n.  <<  < 120 121 122 123 124 125 126 127 128  129 130 >  >>