Lidea nazionale in Alessandro Manzoni |
di Leonardo Giordano per Barbadillo |
sabato 27 maggio 2023 ore 00:18
|
|
Il grande scrittore invocava coi versi di Marzo 1821 unItalia una darme, di lingua, daltare, di memorie, di sangue e di cor
|
*Siamo la nostra solitudine*. Elogio di Julien Green, lanti-Cline |
di Alessio Magaddino per Pangea |
venerd 26 maggio 2023 ore 00:18
|
|
La virt del pudore, oggi tanto fuori moda in tempi di esibizionismo delirante, andrebbe applicata non solo alla vita privata ma anche alla ricognizione letteraria, resistendo alla tentazione di spiare i propri autori di elezione dal buco della serratura. Alcuni scrittori hanno indissociabilmente legato la loro figura e la loro opera alle proprie vicende biografiche, []
|
Dialogo fra Salman Rushdie e Martin Amis |
di Redazione per Il foglio |
venerd 26 maggio 2023 ore 00:18
|
|
Gli amici e la letteratura, che sta alla vita come un tacco a spillo al piede. Chiacchierata tra i due scrittori per il magazine Interview
|
Evola non si convert (mai) al cattolicesimo |
di Fondazione Julius Evola per Barbadillo |
gioved 25 maggio 2023 ore 00:18
|
|
La precisazione della Fondazione intitolata alla scrittore tradizionalista tra documenti e scritti chiarificatori
|
Quel libertino di Manzoni |
di Simona Maggiorelli per left |
gioved 25 maggio 2023 ore 00:18
|
|
Giacobino e anticlericale in giovent quanto conservatore e baciapile da vecchio. Ma fu proprio cos? A 150 anni dalla morte dell'autore dei "Promessi sposi", ne "Il cuore un guazzabuglio" Eleonora Mazzoni ne traccia un ritratto inedito che illumina aspetti poco noti della sua biografia e del suo animo "rivoluzionario"
|
Endre Ady e le opere sullamore |
di Marica Recci per Eroica Fenice |
gioved 25 maggio 2023 ore 00:18
|
|
Endre Ady stato uno scrittore molto importante per la letteratura ungherese ed stato anche uno fra i poeti pi tradotti in Italia. La famiglia era di origine nobile aristocratica che nel tempo si era impoverita, e fu il secondo...
|
Pag. n. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> |