Solzhenicyn ancora prigioniero nel Gulag della ideologia di Enzo Bettiza per il Giornale — letterature — marted 6 giugno 2023 ore 00:18
|
|
Cinquanta anni fa veniva pubblicato il capolavoro del dissidente russo. In Italia tutti lo disprezzarono, tranne Enzo Bettiza, che ne scrisse sulle pagine di questo "Giornale". Ecco larticolo
|
Siciliani figli del sale: Bufalino, lanima dellisola e il rito delloro bianco di Joshua Nicolosi per Sicilian Post — letterature — marted 6 giugno 2023 ore 00:18
|
|
Nel 1988, lo scrittore di Comiso pubblic per Sellerio un volume dal titolo Saline di Sicilia. Un excursus dotto e appassionato sulla simbologia di un elemento da sempre associato alla letteratura e alla nostra terra. Al punto che lo scrittore individu nel ciclo plurisecolare della sua estrazione una straordinaria metafora esistenziale della popolazione siciliana
|
*Ho cercato lunit tra scrittura e vita*. Sulla poesia di Mario Socrate di per Pangea — poesia — marted 6 giugno 2023 ore 00:17
|
|
Bench nel 2018 leditore Feltrinelli abbia pubblicato Le poesie di Jurij ivago in un volume a parte, a cura di Clara Strada Janovic, di quelle poesie preferisco la traduzione originaria, quella mitica, del 57. La stravaganza delloperazione editoriale le poesie che Boris Pasternak ascrive al dottor ivago, venticinque, esistono come contrappunto al romanzo, sono []
|
Marina Cvetaeva ed Elena di Troia: la rilettura di un mito di Maya Salese per Eroica Fenice — poesia — marted 6 giugno 2023 ore 00:17
|
|
Conosciamo tutti Elena di Troia, figlia di un rapporto extraconiugale tra Leda e Zeus, la consacrata donna pi bella del mondo, vittima essa stessa della propria bellezza, ragion per la quale spesso viene esentata...
|
Un furto postcritico. Su Nonostante Platone di Adriana Cavarero di Natascia Tosel per Le parole e le cose — filosofia — marted 6 giugno 2023 ore 00:16
|
|
Chi per professione o per passione avvezzo alla frequentazione della teoria critica sar inciampato in pi di unoccasione su quel turbinio di etichette con cui si usi catalogare qualsivoglia prodotto del pensiero. Una pratica corrente assai diffusa pare essere quella del copia e incolla:...
|
Pag. n. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> |