di Fiorella Bredariol per Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa
di Fiorella Bredariol per Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa
In un recente saggio pubblicato da Oltre Edizioni si approfondisce la storia ed il presente delle Kosovo Specialist Chambers, nate per non lasciare impuniti i crimini commessi in Kosovo durante il conflitto 1998-1999. Abbiamo intervistato l'autrice Benedetta Arrighini
In un recente saggio pubblicato da Oltre Edizioni si approfondisce la storia ed il presente delle Kosovo Specialist Chambers, nate per non lasciare impuniti i crimini commessi in Kosovo durante il conflitto 1998-1999. Abbiamo intervistato l'autrice Benedetta Arrighini
Alberto Bocedi, ricco industriale bolognese, a quarantott'anni incontra in un meeting la bellissima Federica Fabbri, ragazza immagine venticinquenne e se ne innamora perdutamente. Federica, algida...
Alberto Bocedi, ricco industriale bolognese, a quarantott'anni incontra in un meeting la bellissima Federica Fabbri, ragazza immagine venticinquenne e se ne innamora perdutamente. Federica, algida...
Capisco che le fonti sono trattate dagli storici con la cautela con cui lartificiere fa deflagrare un ordigno, capisco che va di moda il romanzo storico con velleit da sceneggiatura dellennesima serie televisiva, ma a me questa censura dei dotti verso il popolo degli appassionati della storia mi sembra un atto di incredibile miopia, nella migliore delle ipotesi, e di studiata crudelt, nella peggiore...
Capisco che le fonti sono trattate dagli storici con la cautela con cui lartificiere fa deflagrare un ordigno, capisco che va di moda il romanzo storico con velleit da sceneggiatura dellennesima serie televisiva, ma a me questa censura dei dotti verso il popolo degli appassionati della storia mi sembra un atto di incredibile miopia, nella migliore delle ipotesi, e di studiata crudelt, nella peggiore...
di Giuseppe Iannozzi per La Voce della Fama Ruvignisa
di Giuseppe Iannozzi per La Voce della Fama Ruvignisa
Gianclaudio de Angelini un
Poeta a dir poco eccezionale: i
suoi versi sono densi di originale
struggente bellezza. Gli occhi
di Lavinia (Oltre Edizioni)
un libro mirabile, da prendere a
modello...
Gianclaudio de Angelini un
Poeta a dir poco eccezionale: i
suoi versi sono densi di originale
struggente bellezza. Gli occhi
di Lavinia (Oltre Edizioni)
un libro mirabile, da prendere a
modello...
Si tenuta venerd 12 novembre la presentazione del libro Non ne sapevo niente. Opera edita da Oltre Edizioni e scritta da Ernesto Berretti, noto scrittore civitavecchiese, personalit attiva da molto nel panorama letterario locale e membro della dirigenza dellassociazione culturale Book Faces.
Si tenuta venerd 12 novembre la presentazione del libro Non ne sapevo niente. Opera edita da Oltre Edizioni e scritta da Ernesto Berretti, noto scrittore civitavecchiese, personalit attiva da molto nel panorama letterario locale e membro della dirigenza dellassociazione culturale Book Faces.
di Diego Zandel per Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa
di Diego Zandel per Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa
È ora in libreria “Un tetto di radici” a firma di Gianna Mazzieri-Sanković e Corinna Gerbaz, un libro che – sottolinea Diego Zandel – rappresenta una pietra miliare critica della letteratura fiumana.
Un verso del grande scrittore fiumano “rimasto”, Osvaldo Ramous, dà il titolo al libro, il primo in assoluto, che analizza ampiamente la letteratura esclusivamente fiumana di lingua italiana
È ora in libreria “Un tetto di radici” a firma di Gianna Mazzieri-Sanković e Corinna Gerbaz, un libro che – sottolinea Diego Zandel – rappresenta una pietra miliare critica della letteratura fiumana.
Un verso del grande scrittore fiumano “rimasto”, Osvaldo Ramous, dà il titolo al libro, il primo in assoluto, che analizza ampiamente la letteratura esclusivamente fiumana di lingua italiana