CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

tutti gli approfondimenti tutti i video tutti i podcasttutti gli eventi

tutti gli approfondimentitutti i videotutti i podcasttutti gli eventi

Articoli






Da Quarto al Volturno. Noterelle duno dei Mille

Riedito nel 2020 ledizione pi recente della versione definitiva del diario postumo agli eventi di uno dei protagonisti della spedizione. In appendice, il taccuino Maggio 1960, con gli autentici appunti sul campo

[leggi tutto]
Riedito nel 2020 ledizione pi recente della versione definitiva del diario postumo agli eventi di uno dei protagonisti della spedizione. In appendice, il taccuino Maggio 1960, con gli autentici appunti sul campo

[leggi tutto]




Bruno Lauzi per noi non un mito ma un uomo libero

Cantautore, poeta e traduttore
Quindici anni senza di lui, ma non senza le sue canzoni: perch? Forse la pi effi-cace e veritiera puntualizzazione, valida per lo scomparso Bruno Lauzi (1937-2006), lha espressa proprio la fedele abbonata e attenta lettrice chiavarese Elvira Land, esperta darte e filosofa...

[leggi tutto]
Cantautore, poeta e traduttore
Quindici anni senza di lui, ma non senza le sue canzoni: perch? Forse la pi effi-cace e veritiera puntualizzazione, valida per lo scomparso Bruno Lauzi (1937-2006), lha espressa proprio la fedele abbonata e attenta lettrice chiavarese Elvira Land, esperta darte e filosofa...

[leggi tutto]




Nicola Manicardi torna in libreria con Carne e sangue

La poesia di Nicola Manicardi implicata nellaccadere, compromessa con una fisicit del divenire. fatta di carne e sangue. Le parole comprendono un vissuto che sta tutto nel disordine del magma. Il poeta non cerca nessuna enfasi, la sua poetica nel nudo nominare le cose votata allimmanente.

[leggi tutto]
La poesia di Nicola Manicardi implicata nellaccadere, compromessa con una fisicit del divenire. fatta di carne e sangue. Le parole comprendono un vissuto che sta tutto nel disordine del magma. Il poeta non cerca nessuna enfasi, la sua poetica nel nudo nominare le cose votata allimmanente.

[leggi tutto]




La guerra dell'uomo contro l'uomo e la cronaca "antica" di Curzia Ferrari

Nata come rigorosa documentazione preparatoria in vista della scrittura di un romanzo, la giornalista, scrittrice e traduttrice Curzia Ferrari ci presenta ora questi materiali non solo come documentazione di un'epoca, ma anche come ulteriore parabola di una totale guerra dell'uomo contro l'uomo - ovvero la metafora della destabilizzazione generale che sta avendo il XXI secolo.

[leggi tutto]
Nata come rigorosa documentazione preparatoria in vista della scrittura di un romanzo, la giornalista, scrittrice e traduttrice Curzia Ferrari ci presenta ora questi materiali non solo come documentazione di un'epoca, ma anche come ulteriore parabola di una totale guerra dell'uomo contro l'uomo - ovvero la metafora della destabilizzazione generale che sta avendo il XXI secolo.

[leggi tutto]




Quando la parola divenne piombo

Curzia Ferrari con Lossessione delle Brigate rosse propone un viaggio negli anni bui del Paese La degenerazione del linguaggio ideologico negli anni Settanta come specchio di sentimenti ancora oggi irrisolti

[leggi tutto]
Curzia Ferrari con Lossessione delle Brigate rosse propone un viaggio negli anni bui del Paese La degenerazione del linguaggio ideologico negli anni Settanta come specchio di sentimenti ancora oggi irrisolti

[leggi tutto]




Mistero, storia e filosofia nel romanzo di Lorusso



[leggi tutto]


[leggi tutto]
Pag. n.  <<  < 60 61 62 63 64 65 66  67 68 69 70 >  >>