Articoli
«LACQUA. Dialogo tra fotografia e parola»
|
| di Alberta Vittadello per Scienza e Governo
|
| di Alberta Vittadello per Scienza e Governo
|
La terza opera che segue lALBERO e IL PAESAGGIO in ricordo di Pietro Greco, giornalista, divulgatore scientifico e storico della scienza scomparso due anni fa. Sandro Iovine, giornalista, critico e curatore consegna la penna/testimone a 67 amici
[leggi tutto]
|
La terza opera che segue lALBERO e IL PAESAGGIO in ricordo di Pietro Greco, giornalista, divulgatore scientifico e storico della scienza scomparso due anni fa. Sandro Iovine, giornalista, critico e curatore consegna la penna/testimone a 67 amici
[leggi tutto]
|
Milano
|
| di Andrea Coco per leggere:tutti
|
| di Andrea Coco per leggere:tutti
|
Milano a portata di mano. Ti fa una domanda in tedesco e ti risponde in siciliano (Milano, Lucio Dalla)
[leggi tutto]
|
Milano a portata di mano. Ti fa una domanda in tedesco e ti risponde in siciliano (Milano, Lucio Dalla)
[leggi tutto]
|
Quel legame di sangue fra odio e confini
|
| di Valerio Di Donato per Il Diario online
|
| di Valerio Di Donato per Il Diario online
|
Uno scrittore catapultato, quasi per sbaglio, nel cratere ancora fumante di una guerradichiarata da poco conclusa ma che, come un incendio difficile da domare completamente, inrealt si trascina per autocombustione in tanti focolai sparsi lungo le aree di confine...
[leggi tutto]
|
Uno scrittore catapultato, quasi per sbaglio, nel cratere ancora fumante di una guerradichiarata da poco conclusa ma che, come un incendio difficile da domare completamente, inrealt si trascina per autocombustione in tanti focolai sparsi lungo le aree di confine...
[leggi tutto]
|
|