CATALOGO seleziona Antropologia, Etnologia e Folklore Arti Attualita' Biografie e autobiografie Filosofia
Novità in libreria (clic sulla copertina per visualizzare i dettagli del libro) clic sulla copertina per visualizzare i dettagli del libro clic sulla copertina per visualizzare i dettagli del libro clic sulla copertina per visualizzare i dettagli del libro clic sulla copertina per visualizzare i dettagli del libro clic sulla copertina per visualizzare i dettagli del libro clic sulla copertina per visualizzare i dettagli del libro clic sulla copertina per visualizzare i dettagli del libro clic sulla copertina per visualizzare i dettagli del libro
Novità in libreria (clic sulla copertina per info e dettagli) Beppe Mecconi Cinquantadue SOLO STAMPA Enrico Caneva La flora preistorica III giardini del Carbonifero SOLO STAMPA Danila Boggiano Finestre con lume SOLO STAMPA Orfeo e Euridice SOLO STAMPA Claudio Sottocornola A bordo SOLO STAMPA elenco completo In arrivo (clic sulla copertina per info e dettagli) Simonetta Tassinari Il sapere dellanima disponibile dal 14 ottobre prenotabile sul nostro Bookstore Daria Perrozzi Il colore del mio buio prossima uscita prenotabile sul nostro Bookstore Alberto Schettini In questo eterno vacillare prossima uscita prenotabile sul nostro Bookstore Raffaella Ferrari La falena disponibile dal 4/11/2025 prenotabile sul nostro Bookstore Elvio Chiappe Lavagna borgo sul mondo IN RISTAMPA prenotabile sul nostro Bookstore R. Ferrari - S. Nicosia Solitarix in libreria da febbraio 2026 prenotabile sul nostro Bookstore Le nostre Collane [slideshow] elenco completo Articoli e Recensioni gioved 9 ottobre 2025 NOVITA' EDITORIALI STUPENDE Fimmina che legge — articolo di Fimmina che legge Ildegarda di Bingen, Juana Ins de la Cruz, Edith Stein: tre donne, tre filosofe, tre modi originali di pensare l dove la ragione incontra il mistero, e la spiritualit si fa conoscenza. Troppo spesso relegate... [leggi tutto] marted 7 ottobre 2025 Andrea Valesini - LINVERNO UCRAINO Megliounlibro n. 111 — articolo di Alessandra Compostella Oltre Edizioni, 2025 pp. 158, 16.00 [leggi tutto] gioved 2 ottobre 2025 Nuova scoperta a Gbekli Tepe: ritrovata una statuetta votiva nella parete di una stanza Storica — articolo di J.M. Sadurn Durante i lavori di restauro della Struttura C del famoso sito archeologico di Gbekli Tepe, in Turchia, il team di archeologi ha portato alla luce una statuetta votiva, incastonata in modo molto particolare in una delle pareti di una stanza [leggi tutto] domenica 21 settembre 2025 Enrico Caneva in libreria con La Flora preistorica II Corriere Nazionale — articolo di Redazione Il libro di Enrico Caneva non solo una presentazione scientifica della flora al tempo dei dinosauri, ma un vero e proprio invito a creare un piccolo angolo giurassico nel proprio giardino [leggi tutto] domenica 21 settembre 2025 I giardini botanici Caneva tra piante antichissime che crescono in liberta' Corriere della Sera (corriere.it) — articolo di Luca Bergamin Il progetto dell'ingegner Enrico Caneva nel borgo ligure di Sarzana: un parco di 12mila metri quadrati diventato luogo di incontri e scambi sociali [leggi tutto] Podcast venerd 19 settembre 2025 Claudio Sottocornola a Radio Orizzonti presenta A bordo, intervistato da Iaia Barzani Radiorizzonti — articolo di Iaia Barzani marted 9 settembre 2025 Beppe Mecconi Nero come la luna Il posto delle parole — articolo di Livio Partiti 12 racconti noir per 12 mesi nella terra di Lunigiana gioved 10 luglio 2025 Intervista a Beppe Mecconi su "Nero come la luna" Radio Cernusco — articolo di Radio Cernusco Intervista a Beppe Mecconi, coordinatore della pubblicazione luned 12 maggio 2025 Il Timone intervista Andrea Valesini sul suo libro *L'inverno ucraino* Il Timone giornale radio — articolo di Redazione Video venerd 19 settembre 2025 Sottocornola con La fatica dellintero alla Biblioteca Tiraboschi di Bergamo Gioved 20 febbraio 2025 alle ore 17.30 Claudio Sottocornola ha presentato il volume La fatica dellintero. Il pensiero come arte dellincontro (Oltre Edizioni, 2024) presso la Sala Boninelli della Biblioteca Tiraboschi di Bergamo. Ha dialogato con lautore Enrico Facchetti, docente di Filosofia e Storia presso il Liceo scientifico F. Lussana. venerd 19 settembre 2025 Tecnica o Mistica? Sottocornola alla Fiera dei Librai 2025 http://www.claudiosottocornola-claude... venerd 11 aprile 2025 Sottocornola con La fatica dellintero al Centro Culturale Roberto Gritti Marted 25 marzo 2025 alle ore 20.30 Claudio Sottocornola ha presentato il volume La fatica dellintero. Il pensiero come arte dellincontro (Oltre Edizioni, 2024) presso il Centro Culturale Roberto Gritti della Biblioteca di Ranica (BG)... venerd 15 novembre 2024 Claudio Sottocornola presenta A che punto la notte? a Cisano Bergamasco Marted 29 ottobre 2024 alle ore 18.00 Claudio Sottocornola ha presentato il volume A che punto la notte? Tracce di pensiero vigile (Oltre Edizioni, 2024) presso la Sala Consiliare del Comune di Cisano Bergamasco, introdotto dalla delegata alla cultura Agatina Salamone. Lautore ha illustrato il senso del titolo scelto come metafora della condizione antropologica contemporanea, auspicando una rinnovata capacit di sintesi fra i contenuti della grande tradizione spirituale dellOccidente e la gestazione di un nuovo paradigma ontologico-cognitivo, inclusivo e dialogante. Inoltrandosi nelle zone di confine del pensiero contemporaneo, egli ha inteso individuare nuovi perimetri da cui riguadagnare un centro ermeneutico efficace a spiegare lattualit, dalla crisi dellestetica contemporanea alla categoria di post-verit, da una nuova considerazione del mondo animale alla implicazioni connesse alla possibilit di forme di vita intelligente nel cosmo, dalla ridefinizione della sessualit correlata agli studi di genere alla crisi del sacro nel nostro mondo tecnico-scientifico. La seconda parte della conversazione poi un invito a riscoprire il proprio mythos fondativo, ovvero la parte pi integra e autentica di noi stessi, in ordine a un nuovo orientamento in quella notte postmoderna che dobbiamo attraversare con lenergia che larte, la spiritualit, il pensiero, e soprattutto una gentilezza capace di costruire relazioni empatiche e solidali, possono regalarci anche nei momenti pi bui.