CATALOGO AUTORI APPROFONDIMENTI EVENTI UNIVERSITÀ ARTE & ARTISTI

tutti gli approfondimenti tutti i video tutti i podcasttutti gli eventi

tutti gli approfondimentitutti i videotutti i podcasttutti gli eventi

Articoli






Nero come la Luna

Cambia il colore, ma lidea resta sempre la stessa. Dopo Giallo come il Golfo, la narrativa noir torna alla carica con il libro Nero come la Luna, una nuova antologia firmata da dodici autori e autrici...

[leggi tutto]
Cambia il colore, ma lidea resta sempre la stessa. Dopo Giallo come il Golfo, la narrativa noir torna alla carica con il libro Nero come la Luna, una nuova antologia firmata da dodici autori e autrici...

[leggi tutto]




Nero come la luna

Sgombriamo subito il campo da ogni (possibile) equivoco: il satellite che splende argenteo nel cielo non centra nulla con il titolo di questo libro, *Nero come la luna* (Gammar Edizioni, 2025). Luna labbreviazione di Lunigiana, terra antica...

[leggi tutto]
Sgombriamo subito il campo da ogni (possibile) equivoco: il satellite che splende argenteo nel cielo non centra nulla con il titolo di questo libro, *Nero come la luna* (Gammar Edizioni, 2025). Luna labbreviazione di Lunigiana, terra antica...

[leggi tutto]




Ugo Moretti: un libertino anarchico dimenticato

Dall'intervista a Ugo Moretti, rivista Fermenti, 1987, a cura di Velio Carratoni: "Forse sono diventato pi elegante, pi icastico, pi filosofo e anche pi cosciente delle idee che scaturivano naturali come sorgenti nella jungla, mentre adesso la mia fantasia viene incanalata per gli scaltri acquedotti della letteratura. Anche cercando di essere pulita e litiosa. Per concludere, un libro come Vento caldo non pi possibile scriverlo: n io n alcuno della mia generazione. Speriamo che nelle generazioni venture ci sia un giovane che un giorno si mette a scrivere una lettera a una donna e poi continua per trecento pagine fino che ha fatto un romanzo".

[leggi tutto]
Dall'intervista a Ugo Moretti, rivista Fermenti, 1987, a cura di Velio Carratoni: "Forse sono diventato pi elegante, pi icastico, pi filosofo e anche pi cosciente delle idee che scaturivano naturali come sorgenti nella jungla, mentre adesso la mia fantasia viene incanalata per gli scaltri acquedotti della letteratura. Anche cercando di essere pulita e litiosa. Per concludere, un libro come Vento caldo non pi possibile scriverlo: n io n alcuno della mia generazione. Speriamo che nelle generazioni venture ci sia un giovane che un giorno si mette a scrivere una lettera a una donna e poi continua per trecento pagine fino che ha fatto un romanzo".

[leggi tutto]




A Bordo di Claudio Sottocornola: pensiero libero tra arte e società

In uscita il 23 luglio è uno zibaldone filosofico controcorrente: 354 pagine di riflessioni che intrecciano cultura, politica e spiritualità

[leggi tutto]
In uscita il 23 luglio è uno zibaldone filosofico controcorrente: 354 pagine di riflessioni che intrecciano cultura, politica e spiritualità

[leggi tutto]




Claudio Sottocornola

In uscita il 23 luglio 2025, Gammar (Marchio Oltre Edizioni) Il nostro quotidiano un intreccio vibrante di spunti divergenti ed esperienze eterogenee: momenti di intuizione folgorante e improvvisi "black out" mentali, picchi di meraviglia e cadute nell'accidia

[leggi tutto]
In uscita il 23 luglio 2025, Gammar (Marchio Oltre Edizioni) Il nostro quotidiano un intreccio vibrante di spunti divergenti ed esperienze eterogenee: momenti di intuizione folgorante e improvvisi "black out" mentali, picchi di meraviglia e cadute nell'accidia

[leggi tutto]




Vite dimenticate. Scomparse. Dove? Quando? Perch? Le loro storie

Ci sono scomparsi e scomparsi. C chi strappato con violenza alla sua realt e chi si sottrae di propria volont, scomparendo due volte, dalla vita ma prima ancora dal mondo, perch si allontana dalla societ civile...

[leggi tutto]
Ci sono scomparsi e scomparsi. C chi strappato con violenza alla sua realt e chi si sottrae di propria volont, scomparendo due volte, dalla vita ma prima ancora dal mondo, perch si allontana dalla societ civile...

[leggi tutto]
Pag. n.  < 1  2 3 4 5 6 7 8 9 10 >  >>