TUTTI I PROSSIMI APPUNTAMENTI | TUTTI GLI APPUNTAMENTI PRECEDENTI | 
          
Tra scienza, mito, avventura San Terenzo (SP). Marina di San Terenzo
da martedi' 19 agosto a domenica 7 settembre dalle ore 15,30 alle ore 19,00
1845-2025 Il ritorno di Dickens Carrara (MS). Dickens fellowship, piazza Alberica 2/a
via Fontevivo 52 - Museo delle Ferrovie FS
"per capire un quadro serve una sedia" Torino. Cooperativa Borgo Po e Decoratori,via Lanfranchi 28
Valerio Evangelista.
Km 21.
Dove le ciliegie tacevano Osimo (AN). Mondadori Point - La Fonderia, Via S. Francesco, 36
con la partecipazione di Roberto Pellicone, volontario Lutva
Le 18 conferenze per il VII centenario della morte di Dante (2 marzo – 19 settembre 2021)
Nell'ambito del Festival della Parola e, piů specificamente, nella sezione Parole ostinate si svolgerŕ un breve incontro per ricordare la figura di Vincenzo Gueglio, operatore cultura, editore e uomo di grande e viva intelligenza e sconfinata cultura, mancato recentemente.
Interverranno:
- Helena Molinari
- Carlo di Francescantonio
- Paolo Paganetto
Con Roberto Besana, Marta Morazzoni e Valentina Fortichiari
60 fotografie sul musicista-scrittore illustrate da Francesco De Nicola
 brani musicali eseguiti dalla pianista Ines Aliprandi
letture di Fabio Contu tratte dal libro di poesia di Lauzi Ricomporre armonie, Sestri Levante, Oltre edizioni, 2020
Nell'ambito del Festival della Scienza (Genova, 21 ottobre_1 novembre 2021
Mostra fotografica nell'ambito del festival dal 16 al 27 ottobre

I millepiedi
Via Lamarmora 24
Anche quest'anno saremo presenti a LIBROPOLIS (Pietrasanta - MS)
Anche quest'anno saremo presenti a LIBROPOLIS (Pietrasanta - MS)
Anche quest'anno saremo presenti a LIBROPOLIS (Pietrasanta - MS)“Il salotto di Italo Calvino”: sei giorni di libri e interviste a Castiglione. Il programma
Vicolo San Giuseppe 5
Vicolo San Giuseppe 5
Via Mario Rigamonti, 100
via Canaletto 100
via Canaletto 100
VIA DELLA CHIUSA, 107
VIA DELLA CHIUSA, 107
VIA DELLA CHIUSA, 107
VIA DELLA CHIUSA, 107
Palazzo Gravisi, ulica OF 10
VIA DELLA CHIUSA, 107
VIA DELLA CHIUSA, 107
via mameli 14
VIA DELLA CHIUSA, 107
VIA DELLA CHIUSA, 107
VIA DELLA CHIUSA, 107
VIA DELLA CHIUSA, 107
Galleria Mazzini 7
VIA DELLA CHIUSA, 107
VIA DELLA CHIUSA, 107
via dell'Annona 1/3
via del Battistero 38
Auditorium Centro Culturale Altinate San Gaetano
Via Pacinotti 16 - Tel 0585 44962
Via Gerolamo Filippini 9/11
via XX Settembre, 148
via XX Settembre, 148
Ingresso libero
Via Adolfo Cozza, 7
Via Astengo, 9/11r
80, Avenue Mohamed V
Via Cappuccini, 7, 16039 Sestri Levante GE
Telefono:320 728 4978
Via Cappuccini, 7, 16039 Sestri Levante GE
Telefono:320 728 4978
Ilaria presenta il suo ultimo libro Viaggio di ritorno - Firenze si racconta
Introduce Maurizio Filippini
L'archeologo, responsabilie della collana Passato remoto di Oltre edizioni, parlerŕ dell'arrivo del Neolitico
Moderatore: Edoardo Maurizio Menicucci inviato speciale del Tg Scientifico "Leonardo"
Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria
a ROMA dal 4 all'8 DICEMBRE 2015
EUR, Palazzo dei Congressi
STAND T65
L'autore presenta De Sancto Nazario
Introduzione di Giorgio Federico Siboni
Contributo storico di don Pierfelice Tagliacarne
           
             | 
            
           
             | 
            Mostra info-fotografica | 
           
             | 
            incontro con l'autrice interverranno: il giornalista Franco Biloslavo il docente Roberto Dedenaro lo scrittore Diego Zandel presso Libreria Ubik, Galleria Tergesteo  | 
            
           
             | 
            Una conversazione dell’autrice Ilaria Guidantoni
con Luigi Biondo, Direttore del Museo Letture di Giusy Grimaudo Museo Regionale Agostino Pepoli  | 
            
![]()  | 
    FESTIVAL DELLA PAROLA Il libro sarŕ presentato da Massimo Bacigalupo (Universitŕ di Genova) presso il CAFFČ DEFILLA Chiavari  | 
  
![]()  | 
    FESTIVAL DELLA PAROLA Il libro sarŕ presentato da Massimo Bacigalupo (Universitŕ di Genova) presso il CAFFČ DEFILLA Chiavari  | 
  
           
             | 
            Incontro con l'autrice interverrŕ lo scrittore Diego Zandel presso Caffč bar Circolo nell'ambito del Forum Tomizza (u sklopu Foruma Tomizze)  | 
            
![]()  | 
    FESTIVAL DELLA PAROLA Il libro sarà presentato da Francesco De Nicola (Università di Genova) e da Eugenio Parodi (curatore del libro) presso il LORD NELSON PUB Chiavari  | 
  
![]()  | 
    FESTIVAL DELLA PAROLA Il libro sarŕ presentato da Francesco De Nicola (Universitŕ di Genova) e da Eugenio Parodi (curatore del libro) presso il LORD NELSON PUB Chiavari  | 
  
           
             | 
            Presentazione a cura dell'autrice con la partecipazione dello scrittore Diego Zandel Letture di Filippo Gili, attore e regista LIBRERIA L'ARGONAUTA via Reggio Emilia 89  | 
            
           
             | 
            Presentazione a cura dell'autore presso LATTANZIO GROUP VIA NAZIONALE 89/a  | 
            
| 
           | 
            Fiera del Libro di Skopje stand dell'Ambasciata d'Italia  | 
            
           
             | 
            presentazione al MUSEO DELLA TERRA PONTINA Piazza del Quadrato, 22 LATINA  | 
            
| CROAZIA: VIAGGIO-INCONTRO tra la terra e il mare Libreria L'ARGONAUTA via Reggio Emilia 89 - Roma  | 
            
           
             | 
            Prima presentazione del nuovo libro di Laura Marchig nella sede della Societŕ di Studi Fiumani alla Casa del Ricordo Via di San Teodoro 75 - Roma sarŕ presente l'autrice  | 
            
![]() ![]() Gammarň edizioni  | 
    Per il ciclo  I VENERDĚ LETTERARI Sala Carlo Bo Biblioteca di Sestri Levante Conferenza di Francesco De Nicola (Universitŕ di Genova)  | 
  
![]() ![]() Gammarň edizioni  | 
    Per il ciclo  I VENERDĚ LETTERARI Sala Carlo Bo Biblioteca di Sestri Levante Conferenza di Francesco De Nicola (Universitŕ di Genova)  | 
  
![]()  | 
    Incontro con l'Autore Genova, Villa Gentile-Bickley nel contesto della mostra itinerante "Il lato nascosto della Groenlandia"  | 
  
           
             | 
            
Presentazione del libro a cura dell'Autore Associazione Interculturale MILAD Modena - Via delle Suore, 143 tel. 3206629746 – 3276393044 info@milad.it SEGUE RINFRESCO  | 
            
           
             | 
            Incontro con l'Autore presso Ab Ovo Bottega d'Arte e Bellezza NAPOLI, via Vicenzo Bellini, 17 UNA PRESENTAZIONE ORIGINALE  | 
            
          ![]()  
             | 
            Incontro con Fabio Galluccio, autore di SETTANTOTTO, organizzato dall'Ass. Cult. CLIP UP YOUR MIND presso la Taverna di San Martino Interverranno l'autore Fabio Galluccio e i curatori Diego Zandel e Elisa Amadori. Letture di Chiara Acaccia, intervento musicale di Mauro Businelli e Alessandro Zucchetti  | 
            
di Giovan Battista Belzoni
![]()  | 
    Incontro con il suo traduttore Gianpietro Grecchi Sala "Gallesio", via Tommaso Pertica, 24 Finale Ligure Marina – SV  | 
  
di E.D'Ambrosio e S.Gandini
           
             | 
            Presentazione del libro di 
Elisabetta D’Ambrosio Sergio Gandini Una via della mente e del cuore Buddhisti e Cristiani Sala Fondazione Serughetti – Centro Studi La Porta Bergamo – viale Papa Giovanni 30  | 
            
![]()  | 
    Biblioteca Universitaria di Genova via Balbi 40 A cura di Francesco De Nicola e Ferdinando Fasce presentazione dei volumi: - Maria Teresa Caprile, Francesco De Nicola, Gli scrittori italiani e la grande guerra Formia, Ghenomena 2014 - John Dos Passos, L'«allegra montagna di menzogne» Sestri Lev., Gammarò 2014 - Armando Gaione, Il mio diario di guerra Sestri Lev., Gammarò 2014  | 
  
![]()  | 
    Biblioteca Universitaria di Genova via Balbi 40 A cura di Francesco De Nicola e Ferdinando Fasce presentazione dei volumi: - Maria Teresa Caprile, Francesco De Nicola, Gli scrittori italiani e la grande guerra Formia, Ghenomena 2014 - John Dos Passos, L'«allegra montagna di menzogne» Sestri Lev., Gammarň 2014 - Armando Gaione, Il mio diario di guerra Sestri Lev., Gammarň 2014  | 
  
Nell'ambito di LIBRINCHIOSTRO 2014, a Finalborgo (Sv), Vincenzo Gueglio presenta questo inedito del grande scrittore americano.
![]()  | 
            
             27 E 28 DICEMBRE 2014 
            DALLE 10 ALLE 19 Mostra/mercato degli autori e degli editori Ca’ di Ně Location • Via Lancellotto 15 - Finalborgo (SV)  | 
        
| L'autore presenta il suo libro Settantotto - comincia l'agonia della prima repubblica presso il Cicolo Giustizia e libertŕ (via Andrea Doria, 79 - Roma) | 
![]()  | 
    INCONTRO DIBATTITO Milano, venerdě 28 novembre 2014 ore 18,30-20 presso la Parrocchia S.Maria Incoronata (corso Garibaldi 116)  | 
  
![]()  | 
    La seconda edizione di ANATOLIA sarŕ presentata da Andreas Steiner, Direttore di ARCHEO, e da Marcella Frangipane, Professore Ordinario di Preistoria e Protostoria del Vicino e Medio Oriente all'Universitŕ "La Sapienza" di Roma a Roma, Istituto Yunus Emre - Centro Culturale Turco Via Lancelotti, 18 Telefono: +390645508020 Fax: +390645508022 E-mail: roma@yunusemrevakfi.com.tr  | 
  
![]()  | 
    Oltre al libro, un docu-film Al Castello di Nervi INGRESSO LIBERO  | 
  
![]()  | 
    Incontro con l'autore a Pisa, Pisa Book Festival, Palazzo dei Congressi, Sala Blu Intervengono l'autore e lo scrittore Diego Zandel  | 
  
Incontro con l'autoreSala conferenze del Museo Archeologico Lomellino
Piazza Castello - 27025 GAMBOLO' PV
Tel, 0381 938256 / 937244 - Email assarcheolom@libero.it
Conferenza dell'autorea Udine, Museo archeologico - Casa della Contadinanza, Piazzale del Castello
Conferenza di Andrea De Pascalea Padova, Palazzo Liviano, Aula Diano - piazza Capitaniato
Introduzione del prof. Massimo Vidale
Incontro con Ottorino Tosti ed il suo libro "Angmagssalik"a Milano, presso il SEM CAI, Societŕ Escursionisti Milanesi, via Volta 22
Incontro con Ottorino Tosti ed il suo libro "Angmagssalik"a Milano, Libreria Monti in Cittŕ, viale Montenero, 15
Incontro con l'autore e la giornalista Emanuela Caputo di urbane20a Melegnano, La Dispensa toscana, via Monte grappa 46
Accompagnerŕ la serata l'organetto di Andrea Capezzuoli
Incontro con l'autoread Aosta, Espace Populaire, via Mochet 7
Interverrŕ A. Desandré, ricercatore presso l'Istituto storico della Resistenza e della societŕ contemporanea in Valle d'Aosta
A seguire concerto duo Pitularita (Remy e Vincent Boniface)
Cena (facoltativa) alle ore 19.30
Incontro con l'autorea Bergamo, Societŕ di mutuo soccorso, sala Zaninoni, via Zambonate 33
Interivene Sem Galimberti
Incontro con l'autore organizzato dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte e del Museo Antichitŕ Egizie e dal Dipartimento di Studi Storici dell'Universitŕ di Torinoa Torino,
presso il Museo di Antichitŕ di Torino (ingresso da corso Regina Margherita 105)
Incontro con l'autore a Milano, Spazio Tadini, Via Niccolň Jommelli, 24
Incontro con l'autorea Bergamo, Associazione Nazionale Alpini, via Gasparini 30
Intervengono lo storico Giorgio Federico Siboni, Gastone Breccia (esperto di storia militare, Universitŕ di Pavia)
Incontro con l'autorea Milano, Collettivo Zam, Largo Santacroce 19
condotto da Andrea Cegna, giornalista di Radio Popolare
Conferenza di Roberto Maggi, archeologo e responsabile della collana "passato remoto" di Oltre edizionia Milano, Biblioteca Centrale “Palazzo Sormani” Sala del Grechetto, Via F. Sforza, 7
Gorizia, libreria UBIK, Corso Giuseppe Verdi 119Intervengono l'autore e il poeta e critico de "Il Piccolo" Roberto De Denaro
Bergamo, Biblioteca Tiraboschi, via San bernardino, 74Presentazione con lettura drammaturgica
Incontro con l'autore ed Elisa Amadori a Gualdo Tadino (Pg), Mediateca del Museo Regionale dell'Emigrazione "Pietro Conti", Palazzo del Podestŕ
Ne parla l'archeologo Roberto Maggia Imperia, Liceo Artistico, Via Agnesi,19
Introduce Giuliano Arnaldi
Organizzazione a cura della FONDAZIONE TRIBALEGLOBALE
Incontro con l'autore Diego Zandela Perugia, Biblioteca San Matteo degli Armeni, via Monteripido 2
Letture a cura di Silvia Bevilacqua e Francesco Torchia, musiche a cura di Marco Businelli
Incontro con l'autore Angelo Gaccione e con Sara Varini e Rinaldo Caddeoa Milano, Biblioteca Vigentina, Corso di Porta Vigentina 15
Sede della rivista "Jesus", via Giotto 36 a Milano.Con la partecipazione di Oliviero Arzuffi, autore del libro "Caro papa Francesco"
Mostra info-fotograficaBiblioteca Berio
via del Seminario, 16 - Genova

Inaugurazione Mostra info-fotografica e presentazione del libro "Angmagssalik" di Ottorino TostiBiblioteca Berio
via del Seminario, 16 - Genova
Incontro con l'archeologo Roberto Maggia Bergamo, FestivalScienza
Teatro Donizetti
Incontro con l'archeologo ROBERTO MAGGISala conferenze del Museo Archeologico Lomellino
Piazza Castello - 27025 GAMBOLO' PV
Tel, 0381 938256 / 937244 - Email assarcheolom@libero.it
Presentazione del volume "Anatolia. Le origini" di Andrea De Pascale (Oltre Edizioni - 2012). Sarŕ presente, oltre all'autore, Andrea Pessina, Soprintendente per i Beni Archeologici della Toscana.
Piombino, Museo Archeologico del Territorio di Populonia
Viaggio nella Turchia preistoricaIncontro con l'autore
Castello San Giorgio, La Spezia
Presentazione a cura di IPSIA di Milano e il Comitato inquilini Primo Quartiere UmanitariaIncontro con le autrici a Milano, Bocciofila del Quartiere Umanitaria, via Solari 40
Incontro con Silvia Maraone e Anna Scavuzzoa Milano, Cooperativa La Liberazione, via Lomellina 14.
Incontro con Silvia Maraonea Torino, Torteria letteraria Luna'sTorta, via Belfiore 50/E.
Incontro con Silvia Maraonea Pesaro, Libreria Il catalogo, Via Castelfidardo 58/60.
Presentazione ufficialea Genova, Sala Spazio Incontri della Regione Liguria – Piazza De Ferrari 1
Incontro con Silvia Maraone e Anna Scavuzzoa Milano, Circolo Arci Scighera, Via Candiani 131, nel cuore del quartiere Bovisa.
Milano, BIBLIOTECA VIGENTINA, Corso di Porta Vigentina 15Interverranno >
lo scrittore Angelo Gaccione
il saggista e poeta Giovanni Bianchi
il critico letterario e poeta Filippo Ravizza
Lettura drammaturgica di >
Micaela Arzuffi e Silvia Barbieri, regista del gruppo teatrale “Aeper”
Incontro nell'ambito della Festa dell'Inquitudine, organizzato dal Circolo degli InquietiAuditorium - Chiostri di Santa Caterina - Finale Ligure (SV)
Per maggiori informazioni click qui
Incontro con l'autore, l'archeologo Andrea De Pascale,a Firenze, presso l'Istituto Italiano di Storia e Protostoria, ingr. da via dell'Oriolo, 26
Incontro con l'autore, l'archeologo Andrea De Pascale,a Bra(CN), presso Fondazione Cassa di Risparmio di Bra, piazza Carlo Alberto, 1
L'incontro č organizzato e promosso dall'Istituto Storico Braidese
Incontro con l'autore su Anatolia - le originia Finale Ligure (Sv), Sala Gallesio, via T. Pertiva 24
Intervengono l'autore e l'archeologo Roberto Maggi
Nell'ambito della manifestazione Librinchiostro
Incontro con le autrici di Sarajevoa Lodi, Coffee Move (http://coffeemove.com/), Corso Mazzini 64.
Incontro con le autrici di Sarajevo e la giornalista Nicole Corritorea Milano, Libreria Les Mots, via Carmagnola angolo via Pepe
(mm2 Garibaldi uscita via Pepe)
Incontro con l'autore, l'archeologo Andrea De Pascalea Torino, Associazione Interculturale Alba, via Cesana 36
Verona, Foyer del Teatro Nuovo, via Capello (cortile di Giulietta)
Incontro con l'autore su Anatolia - le originia Diano Marina (Im), Biblioteca Civica, Palazzo del Parco, Sala Margherita Drago, Corso Garibaldi 60
Introduzione di Daniela Gandolfi, direttrice del Museo Archeologico di Diano Marina
Ente promotore: Comune di Diano Marina - Ufficio Cultura/Museo Civico
telefono: 0183496542
email: biblioteca.dianom@tiscali.it
sito web: palazzodelparco.it
Incontro con l'autore e Ezio Bolisa Bergamo, Centro studi "La porta", via Papa Giovanni XXIII, 30
a Genova, Auditorium dell’AcquarioIntroduce: Lilia Capocaccia Orsini (Presidente dell’Associazione Amici dell’Acquario di Genova)
Presentazione: Roberto Maggi (Docente a contratto di Ecologia Preistorica - Universitŕ degli Studi di Genova, DAFIST)e Andreas M. Steiner (Direttore di ARCHEO - Attualitŕ del Passato)
Relatore: Andrea De Pascale, autore di Anatolia - le origini e (Conservatore del Museo Archeologico del Finale - IISL)
Incontro organizzato dall'Ass. IdeaCultura
Genova, via XX settembre 1
a Castiglione Chiavarese (Ge), Oratorio di San Bernardino.Incontro con l'autore
Introduce il prof. Osvaldo Raggio dell'Universitŕ di Genova
Incontro con Roberto Maggi su Costruirono i primi templi di Klaus Schmidta Torino, Museo Regionale di Scienze naturali, Via Giovanni Giolitti, 36 - tel. 011 432 6365
Seminario organizzato dal Centro per le Scienze Religiose della Fondazione Bruno Kessler a Trento, Aula Grande, Via Santa Croce 77, con la partecipazione di Armido Rizzi
Incontro con Fabrizio Benentea Santa Margherita Ligure(Ge), Associazione Spazio Aperto, Via dell'Arco 38
Se ne parlerŕ a Paestum (Sa),alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Interverranno l'autore e Oliviero Arzuffi, editor di Oltre edizioni
Incontro con l'archeologo Roberto Maggi su Costruirono i primi templi di Klaus Schmidta Monforte d'Alba, Biblioteca comunale, piazza Umberto I
Incontro con Roberto Maggia La Spezia (Ge), Castello San Giorgio
Cervo (IM), Oratorio di Santa Caterina
Incontro con l'autore su Il confine orientalea Gorizia, Libreria Editrice Goriziana, corso Giuseppe Verdi 67
a cura del dott. Rodolfo Ziberna, Assessore alla Cultura del Comune di Gorizia
Interviene il prof. Davide Rossi
Incontro con l'autore su Il confine orientalea Trieste, Libreria Internazionale “La Fenice”, via Cesare Battisti 6
Introduce Renzo Codarin, Presidente del CDM
Interviene il prof. Raoul Pupo
Bonassola (SP)
Parco naturale La Francesca
in localitŕ Le Tre Strade 15
Pozzuolo di Lerici SP
Societŕ friulana di archeolgia, Incontro con Umberto Tecchiati (Soprintendenza Provinciale per i Beni Archeologici dell'Alto Adige)San Vito al Tagliamento, Palazzo Altan di Borgo Castello
Genova, Museoteatro della Commenda di Prč
Piazza della Commenda, 1
Incontro con Fabrizio Benente, archeologo e docente di Archeologia medievale - Universitŕ di Genovaa Santa Margherita Ligure (Ge), Associazione Promozione Sociale "Spazio Aperto di Via dell'Arco"
Imperia, D.A.M.S., Spazio Italo Calvino
Sala Eutropia
Incontro con l'archeologo Roberto Maggia Genova, Societŕ di Storia Patria, Palazzo Ducale
Genova, Museo Andrea Doria, Via Brigata Liguria 9 - Genova
a Verona.Interverranno oltre all'autore: Lucio Caracciolo (direttore di LiMes), Stefano Casali (Consigliere Comune Verona) e Francesca Briani (Presidentessa ANVGD. Verona). Modera il Prof. Avv. Davide Rossi (LiMes Club Verona)
Incontro con Giorgio Federico Siboni, l'autore de Il confine Orientalea Lecco (Lc), presso la SALA TICOZZI, via Ongania 4
con Giorgio Federico Siboni:“Sala Maddalena” di MONZA, Via Santa Maddalena, 7
vedi locandina
con Giorgio Federico Siboni:“Biblioteca Civica” di LISSONE, Piazza IV Novembre 2
vedi locandina
Museo Alpino Duca degli Abruzzi, Courmayeur
Incontro con l'autore su Appunti di viaggioPalazzo Comunale, piazza Matteotti 3, Sestri Levante
nell'ambito del Festival Cimameriche
Incontro dedicato alla scoperta del santuario di Göbekli Tepe (Turchia) e alle relative implicazioni storico-religiose come emergono dal libro Costruirono i primi templi di Klaus Schmidt, scopritore del sito.
L'incontro si svolgerŕ a Chiavari (Ge), nella sala conferenze Hotel Monterosa, Via Mons. Marinetti, 6
Interverranno:
Roberto Maggi, della Soprintendenza Beni Archeologici della Liguria e responsabile della collana "passato remoto" di Oltre edizioni, e lo storico Osvaldo Raggio dell'Universitŕ di Genova
Incontro con l'autore su Appunti di viaggio
Santa Margherita l.(Ge), Ass. Spazio Aperto, Via dell’Arco, 38
Introduce Giovanni Galvani
Racconti di viaggio e storie di viaggiatori, partendo dal Tigullio
Emozioni, suggestioni e ricostruzioni storiche di Fabrizio Benente, archeologo e docente di Archeologia del Mediterraneo presso l'Universitŕ di Genova, autore del libro «Appunti di Viaggio - Racconti e immagini tra Genova e il Tigullio, Istanbul, Israele, la Cina e la "Merica"
Incontro con l'autore su Appunti di viaggio a Savona, Parrocchia di Santo Spirito e Concezione
L'autore incontra la Redazione de "Il Melograno" nel quadro del ciclo di incontri Educati all'ascolto. Racconti ed esperienze di vita buona
 Introduce e modera Alessandro Raso
Calvari-Palazzetto del “Lascito Cuneo” – Sala Simonetti Largo Lavezzo, 4
Intervistato da Stefano Pastorino. Benente presenterŕ il suo libro "Appunti di Viaggio" e parlerŕ piů in generale del Mediterraneo e dei viaggi
Moneglia, Oratorio dei Disciplinanti (accanto alla Chiesa di Santa Croce)
Terrazza Ponte Zeus (Hotel Vis ŕ vis)Sestri Levante
Rapallo, RapalloExpo (Oratorio dei Bianchi)
Varazze (SV), Libreria Tempolibro, via Colombo 11
GENOVA, AUDITORIUM DELL'ACQUARIOL'autore e archeologo Klaus Schmidt presenta l'edizione italiana del suo libro COSTRUIRONO I PRIMI TEMPLI
PADOVA, Sala delle Edicole, Arco Vallaresso - piazza CapitaniatoKlaus Schmidt terrŕ un seminario sull'"Area templare di Gobekli Tepe" (Turchia) e presenterŕ il suo libro COSTRUIRONO I PRIMI TEMPLI
LEGGI IL PROGRAMMA
Bogliasco, Biblioteca Comunale in via Mazzini (P.zza della Chiesa).Presentazione a cura di Dino Moretti
Letture di Luciana Lanzarotti
CHIAVARI, SOCIETA' ECONOMICA, SALA GHIO-SCHIFFINIL'autore Fabrizio Benente presenta il suo libro APPUNTI DI VIAGGIO
Con la partecipazione del giornalista Roberto Pettinaroli (Secolo XIX) e dello storico Giorgio Getto Viarengo
"L'AGAVE", CHIAVARI, VIA COSTAGUTA 8Conferenza dell'archeologo sul tema I GENOVESI ALLE CROCIATE
ROMA, MUSEO PIGORINI, Piazzale Guglielmo Marconi, 14 - E.U.R.Nell'ambito del Salone dell'Editoria Archeologica (19-22 maggio)
TUTTI I PROSSIMI APPUNTAMENTI | TUTTI GLI APPUNTAMENTI PRECEDENTI
| 
               
                venerdě 31 ottobre 2025 — ore 15:30
               
             | 
          |
| 
               
                Creativitŕ nell’era di ChatGPT: costellazioni di immaginazione 
            Talk: come cambia il concetto di creativitŕ in un’epoca in cui l’AI č integrata in processi artistici e culturali. Nessuna risposta univoca, ma una costellazione di visioni tra arte, filosofia e tecnologia  | 
          |
| 
               
                sabato 25 ottobre 2025 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                Presentazione di *Cinquantadue* di Beppe Mecconi 
            San Terenzo (SP). Sala Itala Mela, locali parrocchiali, Viale della Vittoria 4  | 
          |
| 
               
                venerdě 24 ottobre 2025 — ore 16:30
               
             | 
          |
| 
               
                La musica, la mente e le emozioni di Daniela Contessi 
            Ravenna. Sala “Don Minzoni” del Seminario Arcivescovile, piazza Duomo n. 4  | 
          |
| 
               
                sabato 11 ottobre 2025 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 11 ottobre 2025 — ore 16:30
               
             | 
          |
| 
               
                Presentazione dell’annuario della poesia italiana del2024 
            La Biblioteca della Societŕ Economica di Chiavari, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, danno appuntamento per sabato 11 ottobre alle 16:30 in sala Ghio Schiffini della Societŕ Economica di Chiavari, in via Ravaschieri 15, per la presentazione dell’annuario della poesia italiana 2024 “I limoni”  | 
          |
| 
               
                giovedě 9 ottobre 2025 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                A bordo - Cronache di navigazione a vista 
            Celle Ligure (Sv). Centro Mezzalunga (dietro la Stazione FF.SS.  | 
          |
| 
               
                venerdě 3 ottobre 2025 — ore 10:00
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 24 settembre 2025 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                Angelo Tartabini porta a Urbisaglia la sua “Guida completa delle scimmie” 
            Yrbisaglia (MC). Biblioteca di Urbisaglia  | 
          |
| 
               
                sabato 20 settembre 2025 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                "Nero come la Luna", 12 autori per 12 noir: appuntamento a Luni 
            Luni (SP). Associazione Culturale AMICI DI LUNI, via Luni 31  | 
          |
| 
               
                venerdě 29 agosto 2025 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 23 agosto 2025 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                Un libro e un autore straordinari 
            Tra scienza, mito, avventura San Terenzo (SP). Marina di San Terenzo  | 
          |
| 
               
                venerdě 22 agosto 2025 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                La donna e l'isola 
            Inaugurazione: venerdi' 22 agosto, ore 18,00 da martedi' 19 agosto a domenica 7 settembre dalle ore 15,30 alle ore 19,00  | 
          |
| 
               
                venerdě 11 luglio 2025 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                “Nero come la luna”, la raccolta di racconti di dodici autori spezzini fa tappa a Vezzano 
            Vezzano (SP). Piazza antistante la torre pentagonale  | 
          |
| 
               
                sabato 21 giugno 2025 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                “Cronache del Diana” il cinema a luci rosse raccontato da un suo frequentatore in un libro 
            San Terenzo (SP). IV edizione della Rassegna letteraria: presentazione del libro  | 
          |
| 
               
                mercoledě 11 giugno 2025 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                FRANCESCO DE NICOLA presenta "I limoni 2024 - Annuario della poesia italiana" 
            Genova. PALAZZO DUCALE – Stanza della Poesia  | 
          |
| 
               
                martedě 10 giugno 2025 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                *Gli squali del Pacifico americano*, Beppe Mecconi presenta il libro di Walter Landini 
            La Spezia. Centro anziani di Piazza Brin, via Filippo Corrdidoni 7  | 
          |
| 
               
                mercoledě 28 maggio 2025 — ore 18:30
               
             | 
          |
| 
               
                Marco D'Aponte e Silvia Leva dialogano sulla riduzione a fumetti di Uova fatali di Michail Bulgakov 
            Torino. Via delle Rosine 11/13  | 
          |
| 
               
                lunedě 19 maggio 2025 — ore 16:30
               
             | 
          |
| 
               
                A De Nicola il Premio Eugenio Montale 2025 
            Genova. Sala Conferenze dell'Accademia ligure di Scienza e Lettere Palazzo Ducale, piazza Matteotti 5  | 
          |
| 
               
                domenica 18 maggio 2025 — ore 12:00
               
             | 
          |
| 
               
                FRANCESCO DE NICOLA presenta I LIMONI - Annuario della poesia in Italia nel 2024  
            Salone del libro di Torino. Padiglione Oval, stand V151  | 
          |
| 
               
                venerdě 16 maggio 2025 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                L'Accademia Capellini presenta “Gli squali del Pacifico americano. Scienza, mito, leggenda” 
            La Spezia. Accademia Capellini, via XX Settembre 148  | 
          |
| 
               
                lunedě 5 maggio 2025 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                martedě 8 aprile 2025 — ore 18:30
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 5 aprile 2025 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 5 aprile 2025 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                Un doge di Genova nell’antico palazzo dei Costaguta (1691-1722) 
            Chiavari (Ge). Sala Livellara, Via Delpino 2  | 
          |
| 
               
                sabato 29 marzo 2025 — ore 15:00
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 27 marzo 2025 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                martedě 25 marzo 2025 — ore 20:30
               
             | 
          |
| 
               
                La fatica dell'intero di Claudio Sottocornola 
            Ranica (Bg). Centro Culturale Roberto Gritti, Passaggio Sciopero di Ranica 1909, snc -  | 
          |
| 
               
                sabato 22 febbraio 2025 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                Paolo Foglio a tourismA con il suo Macchinitŕ 
            Firenze. tourismA, Palazzo dei Congressi, Salone Archeologia e Turismo culturale  | 
          |
| 
               
                venerdě 21 febbraio 2025 — ore 15:30
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 20 febbraio 2025 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                lunedě 3 febbraio 2025 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                I limoni 2023 alla Ubik di Trieste 
            Trieste. Libreria Ubik, Galleria Tergesteo - Piazza della Borsa 15, Tel 040 762947  | 
          |
| 
               
                lunedě 3 febbraio 2025 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                FRANCESCO DE NICOLA presenta "Annuario della poesia in Italia. I limoni 2023 (2021)" (Gammarň Edizioni) e "Camillo Sbarbaro. Scrivere per vivere" (Ares) 
            Trieste. Ubik Trieste, Galleria Tergesteo, Piazza della Borsa 15  | 
          |
| 
               
                martedě 28 gennaio 2025 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                Guglielmo Marconi e la Marina italiana 
            Forlě. Sala Ex Consiglio presso la sede della Provincia Piazza Morgagni, 9  | 
          |
| 
               
                sabato 25 gennaio 2025 — ore 00:00
               
             | 
          |
| 
               
                FINO AL 15 FEBBRAIO 
            1845-2025 Il ritorno di Dickens Carrara (MS). Dickens fellowship, piazza Alberica 2/a  | 
          |
| 
               
                venerdě 10 gennaio 2025 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                Presentazione di Guglielmo Marconi e la Marina italiana di Silvano Benedetti 
            La Spezia. Sede ARI - Associazione Radioamatori Italiani via Fontevivo 52 - Museo delle Ferrovie FS  | 
          |
| 
               
                sabato 21 dicembre 2024 — ore 16:30
               
             | 
          |
| 
               
                Marco D'Aponte e Marzia Dati dialogano sulla riduzione a fumetti di Uova fatali di Michail Bulgakov 
            Carrara. Dickens Fellowship, Piazza Alberica, 2a  | 
          |
| 
               
                venerdě 6 dicembre 2024 — ore 20:30
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 5 dicembre 2024 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                Amoritudine, le poesie di Alberto Schettini 
            Genova. Galleria d'Arte WillyMontiniArte - Palazzo Andrea Doria - Piazza San Matteo, 17 - Salita all'Arcivescovato, 5r  | 
          |
| 
               
                martedě 3 dicembre 2024 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 30 novembre 2024 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 24 novembre 2024 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                INCONTRI DI LETTURA: Beppe Mecconi introduce G.W. Vizzardelli - Analisi psico-criminologica di un serial killer adolescente 
            La Spezia. Circolo Anziani di Piazza Brin, via Filippo Corridoni 7  | 
          |
| 
               
                sabato 23 novembre 2024 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 21 novembre 2024 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                Le opere di Beppe Mecconi in mostra a Torino 
            "per capire un quadro serve una sedia" Torino. Cooperativa Borgo Po e Decoratori,via Lanfranchi 28  | 
          |
| 
               
                mercoledě 20 novembre 2024 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 16 novembre 2024 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                Presentazione del libro *Favole della notte* di Melina Scalise 
            Arese (MI). La Soglia Art Studio, via Gramsci 13  | 
          |
| 
               
                domenica 10 novembre 2024 — ore 10:00
               
             | 
          |
| 
               
                Dialoghi sulle *forme* dell'acqua e dell'interpretazione fotografica 
            Domenica 10 novembre, ore 10, presso Il MuVA (Museo Interattivo della Valle dell’Adda), via Padre Calvi Benigno, 5, Trezzo sull'Adda (MI)  | 
          |
| 
               
                sabato 9 novembre 2024 — ore 16:30
               
             | 
          |
| 
               
                Uova fatali di Michail Bulgakov nei fumetti di Marco D'Aponte 
            uova fatali 2024-10-29 ore 16.30_san terenzo.jpg  | 
          |
| 
               
                martedě 29 ottobre 2024 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                Presentazione di A che punto e' la notte di Claudio Sottocornola 
            Cisano Bergamasco (BG). Sala consiliare del Comune  | 
          |
| 
               
                venerdě 25 ottobre 2024 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 18 ottobre 2024 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 5 ottobre 2024 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                Prima presentazione nazionale del libro Cronache del Diana 
            La Spezia. Sunspace (locali ex-cinema Diana), via Sapri 68  | 
          |
| 
               
                sabato 28 settembre 2024 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 26 settembre 2024 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                martedě 24 settembre 2024 — ore 19:00
               
             | 
          |
| 
               
                Presentazione de *I limoni 20232* 
            Genova. Palazzo Ducale, Stanza della Poesia (atrio di Palazzo Ducale)  | 
          |
| 
               
                giovedě 29 agosto 2024 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 23 agosto 2024 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                Presentazione di *Un tipo elettrosensibile* di Demetrio Salvi 
            Pellaro (RC). Parco Diffuso San Filippo Pantano  | 
          |
| 
               
                domenica 18 agosto 2024 — ore 19:00
               
             | 
          |
| 
               
                belli da leggere - Guglielmo Marconi e la Marina Italiana 
            Villa Collemandina (Lu). Chiostro di San Sisto  | 
          |
| 
               
                martedě 13 agosto 2024 — ore 21:15
               
             | 
          |
| 
               
                12 autori per 12 noir, a Levanto la presentazione di "Giallo come il golfo" 
            Levanto (Sp).Loggia medievale di piazza del popolo  | 
          |
| 
               
                lunedě 12 agosto 2024 — ore 18:30
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 25 luglio 2024 — ore 21:30
               
             | 
          |
| 
               
                La figlia di Sergio Zavoli al Circolo Nautico per la presentazione del libro di Massimo Emanuelli dedicato al padre 
            San Benedetto del Tronto. Circolo Nautico  | 
          |
| 
               
                giovedě 18 luglio 2024 — ore 00:00
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 4 luglio 2024 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                La Societŕ Marittima di Mutuo Soccorso di Lerici dedica una serata a Guglielmo Marconi 
            Lerici (SP). Societŕ Marittima di Mutuo Soccorso Aps di Lerici, presso la Terrazza del Circolo della Vela Erix  | 
          |
| 
               
                giovedě 13 giugno 2024 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                “Guglielmo Marconi e la Marina Italiana. Storia di un legame indissolubile” di Silvano Benedetti 
            La Spezia. Libriamoci - Mediateca Regionale Ligure S. Fregoso  | 
          |
| 
               
                mercoledě 5 giugno 2024 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 31 maggio 2024 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                “Marconi, La Spezia e la Marina Italiana”, conferenza in Accademia Capellini 
            La Spezia. Accademia Capellini, via XX Settembre 148  | 
          |
| 
               
                venerdě 24 maggio 2024 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                La salvezza del papiro di Oliviero Arzuffi 
            Bergamo. FONDAZIONE SERUGHETTI LA PORTA, viale Papa Giovanni XXIII, 30  | 
          |
| 
               
                sabato 18 maggio 2024 — ore 18:30
               
             | 
          |
| 
               
                POETÈ@Antinoo Arcigay Napoli presenta “Un tipo elettrosensibile” 
            Napoli. Antinoo Arcigay Napoli, in vico San Geronimo 17  | 
          |
| 
               
                mercoledě 15 maggio 2024 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 11 maggio 2024 — ore 19:00
               
             | 
          |
| 
               
                L'avventurosa storia della Radio pubblica italianadi Massimo Emanuelli 
            Torino. Salone del Libro, stand Regione Liguria, piazzetta centrale  | 
          |
| 
               
                sabato 11 maggio 2024 — ore 18:30
               
             | 
          |
| 
               
                Guglielmo Marconi e la Marina italiana di Silvano Benedetti 
            Torino. Salone del libro, stand Regione Liguria, piazza centrale  | 
          |
| 
               
                martedě 30 aprile 2024 — ore 11:30
               
             | 
          |
| 
               
                Un Tipo Elettrosensibile di Demetrio Salvi 
            Roma. Biblioteca Liceo Classico “Pilo Albertelli”- Via Daniele Manin 72  | 
          |
| 
               
                domenica 28 aprile 2024 — ore 10:00
               
             | 
          |
| 
               
                Un Tipo Elettrosensibile di Demetrio Salvi 
            Napoli. IPSEOA Duca di Buonvicino (Aula Magna), Calata Capodichino, 126. Tel. 081 231 1919  | 
          |
| 
               
                martedě 23 aprile 2024 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                Curare la sanità per una nuova politica della salute di Roberto Alfieri 
            Bergamo. 64^ Fiera dei Librai, Sentierone  | 
          |
| 
               
                venerdě 12 aprile 2024 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                Nicolino Sapio, 
            Valerio Evangelista. Km 21. Dove le ciliegie tacevano Osimo (AN). Mondadori Point - La Fonderia, Via S. Francesco, 36  | 
          |
| 
               
                venerdě 12 aprile 2024 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                Curare la sanitŕ per una nuova politica della salute di Roberto Alfieri 
            Bergamo. Fondazione Serughetti La Porta, viale Papa Giovanni XXIII 30  | 
          |
| 
               
                mercoledě 3 aprile 2024 — ore 17:45
               
             | 
          |
| 
               
                Per un’ecologia della letteratura italiana contemporanea di Carla Boroni 
            Brescia. Fondazione Civiltŕ Bresciana, in vicolo San Giuseppe 5  | 
          |
| 
               
                martedě 2 aprile 2024 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                martedě 19 marzo 2024 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 9 marzo 2024 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                'Una finestra sul mondo', con l'ambasciatore e saggista Maurizio Lo Re si parla de 'La battaglia dei Convogli nel 1942' 
            Tarquinia (Vt). Sala Sacchetti, di via dell'Archetto 4  | 
          |
| 
               
                martedě 13 febbraio 2024 — ore 08:00
               
             | 
          |
| 
               
                Massimo Emanuelli e Roberto Mattioli per la giornata mondiale della radio 
            in occasione della giornata mondiale della radio (e dei cento anni di radio in Italia) interverrň con Roberto Mattioli su Tv 2000 (canale 28 del digitale terrestre)  | 
          |
| 
               
                martedě 30 gennaio 2024 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                Sergio Zavoli: maestro di televisione, stile e linguaggio 
            Milano. Circolo De Amicis, via Edmondo De Amicis 17  | 
          |
| 
               
                sabato 6 gennaio 2024 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                Tonia! Per bambine e bambini, e per te, se ancora ti brillano gli occhi 
            San Terenzo (SP). Sala Itala Mela, locali parrocchiali, via della Vittoria 4  | 
          |
| 
               
                giovedě 14 dicembre 2023 — ore 19:00
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 26 novembre 2023 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                *I fiori si bagnano il venerdě* di Marzio Sandro Biancolino 
            Orciano (PU). Auditorium Santa Caterina, piazza Garibaldi con la partecipazione di Roberto Pellicone, volontario Lutva  | 
          |
| 
               
                giovedě 23 novembre 2023 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                *I fiori si bagnano il venerdě* di Marzio Sandro Biancolino 
            Milano. Cooperativa "La Liberazione", via Lomellina 14  | 
          |
| 
               
                giovedě 23 novembre 2023 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 16 novembre 2023 — ore 18:30
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 2 novembre 2023 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 20 ottobre 2023 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 9 settembre 2023 — ore 10:30
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 3 agosto 2023 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                *I proverbi della Signorina Celide* di Beppe Mecconi 
            Vezzano Alto (Sp). Sagrato Ns. Signora del Soccorso  | 
          |
| 
               
                mercoledě 19 luglio 2023 — ore 18:45
               
             | 
          |
| 
               
                Presentazione: *G.W.Vizzardelli: Analisi psico-criminologica di un serial killer adolescente* 
            Carrara. Palazzo Micheli Pellegrini, via Santa Maria, 10  | 
          |
| 
               
                domenica 16 luglio 2023 — ore 21:15
               
             | 
          |
| 
               
                Presentazione di *L'avventurosa storia della radio pubblica italiana* di Massimo Emanuelli con la partecipazione di Enrica Bonaccorti 
            San Benedetto del Tronto. Palazzina azzurra  | 
          |
| 
               
                giovedě 18 maggio 2023 — ore 19:30
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 11 maggio 2023 — ore 19:00
               
             | 
          |
| 
               
                *Codex Rubens*, di Marco D’Aponte, Michel Hoëllard e Nathalie Neau 
            Firenze. Le murate Caffč, Piazza delle Murate  | 
          |
| 
               
                sabato 6 maggio 2023 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 29 aprile 2023 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                In ricordo dell'Amico Vincenzo Gueglio 
            ..."Multiforme ingegno si potrebbe allora definire quello di Vincenzo Gueglio, ma un tratto comune hanno quasi tutte queste pagine ed č appunto il tratto comune che unisce il suo libro d’esordio a quello del commiato che troppo sbrigativamente definiremmo romanzi; certo in essi si raccontano storie e s’incontrano personaggi, ma tutto ciň ha una funzione simbolica e concorre ed esporre la sua visione filosofica della vita: una visione aspra e dolente, sulla quale tuttavia, a stemperarne i toni, aleggia quella bonaria ironia propria del suo inconfondibile personaggio". (Francesco De Nicola)  | 
          |
| 
               
                sabato 29 aprile 2023 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                “O Leűdo”, In ricordo dell’Amico Vincenzo Gueglio 
            Sestri Levante. Sala Carlo Bo – Palazzo Fascie, Corso Colombo, 50  | 
          |
| 
               
                venerdě 28 aprile 2023 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 22 aprile 2023 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 21 aprile 2023 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                martedě 18 aprile 2023 — ore 16:30
               
             | 
          |
| 
               
                lunedě 17 aprile 2023 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                *Il settimo mare* di Maurizio Lo Re 
            Trieste.l Lbreria Ubik Galleria Tergesteo - Piazza della Borsa 15  | 
          |
| 
               
                giovedě 16 marzo 2023 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                martedě 14 marzo 2023 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 4 marzo 2023 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 24 febbraio 2023 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 23 febbraio 2023 — ore 18:30
               
             | 
          |
| 
               
                L'avventurosa storia della radio pubblica italiana 
            Roma. Libreria Passaparola, Via della Balduina, 122  | 
          |
| 
               
                giovedě 9 febbraio 2023 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                «Le fiamme dei Balcani» di Valerio Di Donato 
            Brescia. Libreria Ferrata, C.so Martiri della Libertŕ 39  | 
          |
| 
               
                sabato 4 febbraio 2023 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                martedě 31 gennaio 2023 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                «Memorie e impressioni» di Giuseppe Sannazzaro-Natta 
            Milano. Caserma XXIV maggio (sala colonnella), via Vincenzo Monti 59  | 
          |
| 
               
                martedě 31 gennaio 2023 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 28 gennaio 2023 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                «La poesia di Giorgio Caproni » di Maria Teresa Caprile 
            Chiavari (Ge). Societŕ Economica di Chiavari, Sala Ghio Schiffini  | 
          |
| 
               
                sabato 7 gennaio 2023 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 28 dicembre 2022 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 17 dicembre 2022 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 16 dicembre 2022 — ore 19:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 10 dicembre 2022 — ore 11:00
               
             | 
          |
| 
               
                lunedě 5 dicembre 2022 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 1 dicembre 2022 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                «Memorie e impressioni» di Giuseppe Sannazzaro-Natta 
            Casale Monferrato. Palazzo Gozzani Treville, via G. Mameli 29 – Casale Monferrato  | 
          |
| 
               
                giovedě 1 dicembre 2022 — ore 14:30
               
             | 
          |
| 
               
                La poesia di Giorgio Caproni 
            Brescia. Universitŕ Cattolica del Sacro Cuore Brescia, via della Garzetta 48  | 
          |
| 
               
                lunedě 28 novembre 2022 — ore 18:30
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 20 novembre 2022 — ore 12:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 19 novembre 2022 — ore 12:00
               
             | 
          |
| 
               
                BOOKCITY - DALL'ARALDO RADIOFONICO A RADIO RAI CENT'ANNI DI STORIA DELLA RADIO 
            Milano. Anteo Palazzo del Cinema Astra, Piazza Venticinque Aprile, 8  | 
          |
| 
               
                venerdě 18 novembre 2022 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                BOOKCITY - UN GRANDE RITORNO: I LIMONI Annuario della poesia in Italia 
            Milano. Teatro Franco Parenti, Appartamento, Via Pier Lombardo 14  | 
          |
| 
               
                venerdě 18 novembre 2022 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                martedě 15 novembre 2022 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 5 novembre 2022 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 4 novembre 2022 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 3 novembre 2022 — ore 02:42
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 20 ottobre 2022 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                martedě 11 ottobre 2022 — ore 09:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 8 ottobre 2022 — ore 12:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 7 ottobre 2022 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 5 ottobre 2022 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                «L'ordine infranto» di Maria teresa Casella 
            Civitavecchia. Hotele de la Ville, viale della Repubblica 4  | 
          |
| 
               
                sabato 1 ottobre 2022 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                «Non ne sapevo niente» di Ernesto Berretti 
            Cerveteri. Caffč libreria Il rifugio degli elfi, Piazza Risorgimento 12  | 
          |
| 
               
                mercoledě 28 settembre 2022 — ore 19:30
               
             | 
          |
| 
               
                Il confine inventato - Viaggio tra India e Pakistan da Akhbar a Narendra Modi e Imran Khan 
            Verona. Sala San Giacomo, P.le I. Scuro  | 
          |
| 
               
                mercoledě 21 settembre 2022 — ore 20:00
               
             | 
          |
| 
               
                G. W. Vizzardelli Analisi psico-criminologica di un serial killer adolescente 
            Roma. Fontana dell’Acqua Paola al Gianicolo, via Garibaldi  | 
          |
| 
               
                sabato 17 settembre 2022 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                G. W. Vizzardelli Analisi psico-criminologica di un serial killer adolescente 
            Sarzana (SP). Torrione San Giorgio  | 
          |
| 
               
                venerdě 16 settembre 2022 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                G. W. Vizzardelli Analisi psico-criminologica di un serial killer adolescente 
            Gorizia. Palazzo de Grazia, via Oberdan 15 (Sala Dora Bassi, via Garibaldi 7, in caso di maltempo)  | 
          |
| 
               
                sabato 25 giugno 2022 — ore 19:00
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 22 giugno 2022 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                «Il diario diplomatico - un fiumano a Roma» di Damir Grubiša 
            Trieste. Circolo della stampa, c.so Italia 13  | 
          |
| 
               
                martedě 21 giugno 2022 — ore 19:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 10 giugno 2022 — ore 19:00
               
             | 
          |
| 
               
                Con Vito Molinari ed Enrico Beruschi la storia della televisione 
            Venerdě 10 giugno alle ore 19 in radiovisione grande puntata di Stile italiano. Interverranno il regista Vito Molinari, l’attore Enrico Beruschi e, da Brusimpiano, le figlie di Liliana Feldmann con Marco Viale  | 
          |
| 
               
                venerdě 10 giugno 2022 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                Il confine inventato - Viaggio tra India e Pakistan da Akhbar a Narendra Modi e Imran Khan 
            Brescia. Libreria Tarantola, via Porcellaga 4  | 
          |
| 
               
                venerdě 10 giugno 2022 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 9 giugno 2022 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                Dante, la Liguria e altro 
            Genova. Biblioteca Berio, Sala dei Chierici Le 18 conferenze per il VII centenario della morte di Dante (2 marzo – 19 settembre 2021)  | 
          |
| 
               
                sabato 4 giugno 2022 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                Ricordo per Vincenzo Gueglio 
            Chiavari. Palazzo Rocca. Nell'ambito del Festival della Parola e, piů specificamente, nella sezione Parole ostinate si svolgerŕ un breve incontro per ricordare la figura di Vincenzo Gueglio, operatore cultura, editore e uomo di grande e viva intelligenza e sconfinata cultura, mancato recentemente. Interverranno: - Helena Molinari - Carlo di Francescantonio - Paolo Paganetto  | 
          |
| 
               
                venerdě 27 maggio 2022 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                I limoni - Annuario della poesia in Italia - 2021 
            Formia. Studio Campo Boario, viale del Campo Boario, 4/A  | 
          |
| 
               
                giovedě 19 maggio 2022 — ore 19:00
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 12 maggio 2022 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 7 maggio 2022 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 9 aprile 2022 — ore 16:30
               
             | 
          |
| 
               
                «Esuli due volte» e «Tutto ciň che vidi» 
            Genova. Chiesa dei Santi Cosma e Damiano, Piazza di S. Cosimo  | 
          |
| 
               
                venerdě 1 aprile 2022 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                «Il paesaggio», a cura di Roberto Besana 
            Novara. Fondazione Circolo dei Lettori, via Fratelli Rosselli 20  | 
          |
| 
               
                giovedě 31 marzo 2022 — ore 21:30
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 25 marzo 2022 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                «Cartagine oltre il mito» al Parco archeologico dell'Appia antica 
            Roma. Tombe della via Latina, via Dell'arco di travertino 151  | 
          |
| 
               
                giovedě 24 marzo 2022 — ore 18:30
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 16 marzo 2022 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 12 febbraio 2022 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 29 gennaio 2022 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 22 dicembre 2021 — ore 20:30
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 18 dicembre 2021 — ore 09:45
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 17 dicembre 2021 — ore 19:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 17 dicembre 2021 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 15 dicembre 2021 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                «Il paesaggio», a cura di Roberto Besana 
            Perugia. Biblioteca San Matteo degli Armeni, via Monteripido 2  | 
          |
| 
               
                venerdě 10 dicembre 2021 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                Giovanni Descalzo, poesia e vita 
            Sestri Levante (ge).Palazzo Fascie, sala Carlo Bo, corso Colombo, 50  | 
          |
| 
               
                sabato 27 novembre 2021 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 25 novembre 2021 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                «Dalle parole allo schermo» di Massimo Carloni 
            Reggio Emilia. Libreria all'Arco, Via Emilia Santo Stefano, 3/d  | 
          |
| 
               
                domenica 21 novembre 2021 — ore 12:30
               
             | 
          |
| 
               
                BOOKCITY: «Il paesaggio. Dialogo tra Fotografia e Parola» 
            Milano. Castello Sforzesco, Sala Bertarelli. Con Roberto Besana, Marta Morazzoni e Valentina Fortichiari  | 
          |
| 
               
                sabato 20 novembre 2021 — ore 14:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 19 novembre 2021 — ore 20:30
               
             | 
          |
| 
               
                «Le fiamme dei Balcani» di Valerio Di Donato 
            Chiari (BS). Associazione Il Faro 50.0, viale Bonatelli 33  | 
          |
| 
               
                venerdě 12 novembre 2021 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                Kosovo tra guerra e crimini. Affrontare il passato, affrontare il presente 
            Passirano (BS). Teatro Civico - Via Garibaldi n.3  | 
          |
| 
               
                venerdě 12 novembre 2021 — ore 16:30
               
             | 
          |
| 
               
                BRUNO LAUZI (1937-2006) - 15 ANNI DOPOUNA VITA TRA PAROLE E NOTE 
             60 fotografie sul musicista-scrittore illustrate da Francesco De Nicola
 brani musicali eseguiti dalla pianista Ines Aliprandi letture di Fabio Contu tratte dal libro di poesia di Lauzi Ricomporre armonie, Sestri Levante, Oltre edizioni, 2020  | 
          |
| 
               
                venerdě 5 novembre 2021 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                Alla riscoperta di Marise Ferro, grande narratrice italiana del Novecento 
            Trasta (GE). Circolo ARCI Barabini, Salita Cŕ dei Trenta, 3 cancello  | 
          |
| 
               
                domenica 31 ottobre 2021 — ore 10:00
               
             | 
          |
| 
               
                Quando la divulgazione scientifica č un’arte - La lezione di Pietro Greco 
            Genova. Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio, piazza Matteotti, 9 Nell'ambito del Festival della Scienza (Genova, 21 ottobre_1 novembre 2021  | 
          |
| 
               
                sabato 30 ottobre 2021 — ore 09:00
               
             | 
          |
| 
               
                Convegno su Enrico Morovich 
            Fiume (Croazia). Sala Consigliare del Municipio con la partecipazione delle massime autoritŕ cittadine, consolari, della Comunitŕ Italiana, di AFIM-LCFE e della SSF  | 
          |
| 
               
                sabato 16 ottobre 2021 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 15 ottobre 2021 — ore 10:00
               
             | 
          |
| 
               
                Earth Festival 2021 Sfide e soluzioni per il pianeta Terra 
            Luino. Palazzo Verbania Mostra fotografica nell'ambito del festival dal 16 al 27 ottobre  | 
          |
| 
               
                domenica 10 ottobre 2021 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                Roberto Besana  presenta ”IL PAESAGGIO. DIALOGO TRA FOTOGRAFIA E PAROLA” 
            Lerici (SP). Sala Consiliare del Comune di Lerici  | 
          |
| 
               
                sabato 2 ottobre 2021 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                Due romanzi di Marise Ferro 
            Sestri Levante (Ge). Ex convento dell’Annunziata, sala Oleandro, via Portobello, 19 ![]()  | 
          |
| 
               
                mercoledě 29 settembre 2021 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                'Il manoscritto di Laneghč' di Beppe Mecconi - presentazione del libro 
            Viareggio. Villa Argentina, via Fratti, ang. via Vespucci 44  | 
          |
| 
               
                domenica 26 settembre 2021 — ore 14:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 24 settembre 2021 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 18 settembre 2021 — ore 16:30
               
             | 
          |
| 
               
                Premio Nazioale "Minturnae - Ornella Valerio" 
            Minturno (LT). Liceo Scientifico Statale "L. B. Alberti"  | 
          |
| 
               
                venerdě 17 settembre 2021 — ore 18:30
               
             | 
          |
| 
               
                Le fiamme dei Balcani // Valerio Di Donato @Lovat (TV) 
            Villorba (TV). Libreria Lovat, via Isaac Newton 32  | 
          |
| 
               
                giovedě 16 settembre 2021 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 10 settembre 2021 — ore 19:30
               
             | 
          |
| 
               
                Agorŕ - parole in libertŕ 
            Statte (TA). Largo Lepanto (piazzale della Chiesa Maria SS. del S. Rosario)  | 
          |
| 
               
                domenica 15 agosto 2021 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                Dialoghi - La Domenica con un libro: 'Il paesaggio', curato da Roberto Besana 
            Pagina facebook PD Abruzzo  | 
          |
| 
               
                domenica 1 agosto 2021 — ore 21:30
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 23 luglio 2021 — ore 20:30
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 22 luglio 2021 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                Il manoscritto di Laneghč - cronache dal golfo & Laneghč - Isola del Mar Tenebroso 
            Romito (SP). Giardini Walter Tobagi  | 
          |
| 
               
                mercoledě 21 luglio 2021 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 16 luglio 2021 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                martedě 13 luglio 2021 — ore 21:15
               
             | 
          |
| 
               
                Il manoscritto di Laneghč - cronache dal golfo & Laneghč - Isola del Mar Tenebroso 
            Levanto (SP). Loggia medievale  | 
          |
| 
               
                sabato 10 luglio 2021 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                Potere e libertŕ in due libri di Vincenzo Gueglio 
            Sestri Levante. Biblioteca Fascie-Rossi, Corso Colombo 50 ,sala Bo  | 
          |
| 
               
                sabato 10 luglio 2021 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                Il manoscritto di Laneghč - cronache dal golfo & Laneghč - Isola del Mar Tenebroso 
            Carrara (MS). Giardino di Palazzo Binelli  | 
          |
| 
               
                venerdě 9 luglio 2021 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                Il manoscritto di Laneghč - cronache dal golfo & Laneghč - Isola del Mar Tenebroso 
            Santo Stefano Magra. Piazza della Pace  | 
          |
| 
               
                venerdě 2 luglio 2021 — ore 20:30
               
             | 
          |
| 
               
                lunedě 28 giugno 2021 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 26 giugno 2021 — ore 18:30
               
             | 
          |
| 
               
                Il manoscritto di Laneghč - cronache dal golfo & Laneghč - Isola del Mar Tenebroso 
            Marina di Pisa. Circolo fiorentino  | 
          |
| 
               
                sabato 19 giugno 2021 — ore 22:30
               
             | 
          |
| 
               
                Dario Salvatori presenta il suo dizionario e il libro First Lady oltre a parlare di musica e di radio 
            Sabato 19 giugno alle 22,30 su Radio Hemingway (replica domenica 20 giugno alle 16 sempre su Radio Hemingway e mercoledě 23 giugno alle ore 13 su Radio Blu Italia) ospite della trasmissione Stile italiano sarŕ Dario Salvatori.  | 
          |
| 
               
                giovedě 17 giugno 2021 — ore 17:45
               
             | 
          |
| 
               
                Il manoscritto di Laneghč - cronache dal golfo & Laneghč - Isola del Mar Tenebroso 
            Sarzana. Comune, Sala Consiliare  | 
          |
| 
               
                martedě 18 maggio 2021 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                ARTE&SCIENZA in ricordo di PIETRO GRECO 
            Firenze. Accademia delle arti e del disegno, Via Orsanmichele, 4  | 
          |
| 
               
                martedě 18 maggio 2021 — ore 12:00
               
             | 
          |
| 
               
                Cartagine oltre il mito - prima e dopo il 146 a.C. 
            Diretta su Facebook Live a cura dell'Istituto Italiano di Cultura di Tunisi alle 12.:00 ora italiana (11:00 ora di Tunisi)  | 
          |
| 
               
                lunedě 10 maggio 2021 — ore 11:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 8 maggio 2021 — ore 19:00
               
             | 
          |
| 
               
                RadioFrancigena intervista Beppe Mecconi 
            Diretta su Radio Francigena per la rubrica "I millepiedi" I millepiedi  | 
          |
| 
               
                martedě 4 maggio 2021 — ore 15:00
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 2 maggio 2021 — ore 14:35
               
             | 
          |
| 
               
                lunedě 19 aprile 2021 — ore 18:30
               
             | 
          |
| 
               
                Genova: ambiente e popolamento. Il lungo cammino verso la cittŕ costruita 
            L'incontro con Piera Melli andrŕ online sul canale YouTube di Palazzo Ducale alle ore 18:30  | 
          |
| 
               
                mercoledě 14 aprile 2021 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                La Peste - La concessione della primavera  al tempo del Covid 
            ilano. Libreria Bocca, Galleria Vittorio Emanuele II  | 
          |
| 
               
                mercoledě 3 marzo 2021 — ore 11:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 26 febbraio 2021 — ore 10:15
               
             | 
          |
| 
               
                Dario Salvatori intervistato da Livia Ventimiglia per 'Tutto in famiglia' Radio Cusano Campus 
            Intervista radiofonica a Dario Salvatori e il suo "First Lady"  | 
          |
| 
               
                sabato 16 gennaio 2021 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 10 gennaio 2021 — ore 11:30
               
             | 
          |
| 
               
                PuntoZip Atupertů con Ilaria Guidantoni 
            Luca Ceccarelli dialoga con Ilaria Guidantoni, giornalista e scrittrice fiorentina, vive tra la Toscana, Roma, Milano e Tunisi. Laureata in Filosofia teoretica č studiosa di Mediterraneo, lingua e letteratura araba, č autrice di numerosi libri ambientati sulle sponde del Mediterraneo  | 
          |
| 
               
                lunedě 14 dicembre 2020 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 15 ottobre 2020 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 11 ottobre 2020 — ore 11:30
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 3 ottobre 2020 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 9 settembre 2020 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                martedě 1 settembre 2020 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                lunedě 31 agosto 2020 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 28 agosto 2020 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                ''Carosello... e poi tutti a nanna'' di Vito Molinari 
            Moneglia. Sala Consiliare - Corso Libero Longhi, 25  | 
          |
| 
               
                mercoledě 26 agosto 2020 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 22 agosto 2020 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 6 agosto 2020 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 1 agosto 2020 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 26 luglio 2020 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 25 luglio 2020 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 24 luglio 2020 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 11 luglio 2020 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 10 luglio 2020 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                'Il manoscritto di Laneghč' di Beppe Mecconi 
            San Terenzo (SP). Nell'Orteto dei locali parrocchiali. Ingresso da Viale Vittoria 4  | 
          |
| 
               
                mercoledě 4 marzo 2020 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                Jean Sénac, il Pasolini d'Algeria, per la prima volta in Italia 
            Bologna. Libreria Trame, via Goito 3c  | 
          |
| 
               
                venerdě 28 febbraio 2020 — ore 19:00
               
             | 
          |
| 
               
                Jean Sénac, il Pasolini d'Algeria, per la prima volta in Italia 
            Firenze, Galleria 360, via Il Prato 11r  | 
          |
| 
               
                venerdě 28 febbraio 2020 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                lunedě 24 febbraio 2020 — ore 10:27
               
             | 
          |
| 
               
                IL POSTO DELLE PAROLE 
            Livio Partiti intervista Vincenzo Gueglio a proposito della sua traduzione de 'I viaggi di Grulliver' di Jonathan Swift  | 
          |
| 
               
                sabato 22 febbraio 2020 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                'Carosello... e poi tutti a nanna' di Vito Molinari 
            Rapallo. Biblioteca Internazionale Villa Tigullio  | 
          |
| 
               
                sabato 22 febbraio 2020 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                'Carosello... e poi tutti a nanna' di Vito Molinari 
            Rapallo. Biblioteca Internazionale Villa Tigullio  | 
          |
| 
               
                venerdě 21 febbraio 2020 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 21 febbraio 2020 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 21 febbraio 2020 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 21 febbraio 2020 — ore 11:51
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 19 febbraio 2020 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                'Passaggi in Grecia' di Claudia Berton 
            Trieste. Circolo della Stampa, Cordo Italia 13, Sala Paolo Alessi  | 
          |
| 
               
                sabato 1 febbraio 2020 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 25 gennaio 2020 — ore 18:53
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 24 gennaio 2020 — ore 18:30
               
             | 
          |
| 
               
                'Il fantastico Soldati' di Elisa Amadori 
            Perugia. Libreria Mannaggia - Libri da un altro mondo, via Cartolari 8  | 
          |
| 
               
                venerdě 24 gennaio 2020 — ore 18:30
               
             | 
          |
| 
               
                'Il fantastico Soldati' di Elisa Amadori 
            Perugia. Libreria Mannaggia - Libri da un altro mondo, via Cartolari 8  | 
          |
| 
               
                venerdě 24 gennaio 2020 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                lunedě 20 gennaio 2020 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                lunedě 20 gennaio 2020 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                Jean Sénac, il Paolini d'algeria, tra prosa e poesia 
            Novara. Fondazione Circolo dei Lettori, Complesso Monumentale del Broletto, via Fratelli Rosselli 20  | 
          |
| 
               
                sabato 18 gennaio 2020 — ore 06:09
               
             | 
          |
| 
               
                Incontro alla Dante a Roma con Vito Molinari 
            Mercoledě 15 gennaio a Palazzo Firenze di Roma, sede centrale della Societŕ Dante Alighieri, alla presenza di un numeroso pubblico, tra cui noti personaggi della televisione e della cultura, č stato presentato volume “Carosello… e poi tutti a nanna. 1957 – 1977: i vent’anni che hanno cambiato l’Italia” di Vito Molinari  | 
          |
| 
               
                mercoledě 15 gennaio 2020 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                'Carosello... e poi tutti a nanna' di Vito Molinari 
            Roma. Societŕ Dante Alighieri, Galleria del Primaticcio, Piazza di Firenze, 27  | 
          |
| 
               
                mercoledě 15 gennaio 2020 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                'Carosello... e poi tutti a nanna' di Vito Molinari 
            Roma. Societŕ Dante Alighieri, Galleria del Primaticcio, Piazza di Firenze, 27  | 
          |
| 
               
                martedě 7 gennaio 2020 — ore 18:41
               
             | 
          |
| 
               
                Intervista a Vito Molinari su RAI Storia 
            Scritto, letto, detto. Giovanni Paolo Fontana intervista Vito Molinari sulla sua carriera, dalle trasmissioni televisive ai caroselli e sui programmi meno conosciuti ma tanto amati. L'intervista si conclude con un augurio speciale ai giovani.  | 
          |
| 
               
                venerdě 20 dicembre 2019 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                'Mala morte a San Nicolao' di F. Benente e M. Dentone 
            Sestri Levante (Ge). Palazzo Fascie, sala Carlo Bo  | 
          |
| 
               
                sabato 14 dicembre 2019 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 13 dicembre 2019 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 13 dicembre 2019 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 5 dicembre 2019 — ore 18:30
               
             | 
          |
| 
               
                martedě 3 dicembre 2019 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 27 novembre 2019 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                martedě 26 novembre 2019 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                lunedě 25 novembre 2019 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                Le donne e la letteratura: il caso di Ada Negri 
            Brescia. Fondazione Civiltŕ Bresciana, Vicolo San Giuseppe, 5  | 
          |
| 
               
                lunedě 25 novembre 2019 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                Le donne e la letteratura: il caso di Ada Negri 
            Brescia. Fondazione Civiltŕ Bresciana, Vicolo San Giuseppe, 5  | 
          |
| 
               
                lunedě 25 novembre 2019 — ore 16:27
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 22 novembre 2019 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                martedě 19 novembre 2019 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 17 novembre 2019 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                Oltre i confini 
            Milano, Boocity. Civica Scuola Interpreti e Traduttori "Altiero Spinelli" - Fondazione Milano,Aula S06 via Carchidio 2  | 
          |
| 
               
                sabato 16 novembre 2019 — ore 18:30
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 16 novembre 2019 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 15 novembre 2019 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 15 novembre 2019 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 15 novembre 2019 — ore 15:30
               
             | 
          |
| 
               
                'Medioevo bizzarro' di Elisabetta Polezzo 
            Morimondo (MI). Fondazione Abbatia Sancte Marie del Morimundo, Piazza Municipio 6  | 
          |
| 
               
                martedě 5 novembre 2019 — ore 11:00
               
             | 
          |
| 
               
                Mostra: Ammassalik, il lato nascosto della Groenlandia 
            Genova. Sala mostre Biblioteca Berio, via del Seminario 16  | 
          |
| 
               
                mercoledě 30 ottobre 2019 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 30 ottobre 2019 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 19 ottobre 2019 — ore 16:30
               
             | 
          |
| 
               
                'Non ne sapevo niente' di Ernesto Berretti 
            Chieri (To). Associazione culturale e sociale italo romena Ovidio Onlus, via San Filippo 2  | 
          |
| 
               
                venerdě 18 ottobre 2019 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 18 ottobre 2019 — ore 08:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 18 ottobre 2019 — ore 08:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 18 ottobre 2019 — ore 08:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 11 ottobre 2019 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                lunedě 7 ottobre 2019 — ore 18:30
               
             | 
          |
| 
               
                martedě 3 settembre 2019 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                'Il paese degli orchi' di Lorella Chechi 
            CASTIGLIONE DELLA PESCAIA “Il salotto di Italo Calvino”: sei giorni di libri e interviste a Castiglione. Il programma  | 
          |
| 
               
                giovedě 4 luglio 2019 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                martedě 25 giugno 2019 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                martedě 25 giugno 2019 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 19 giugno 2019 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                'Non ne sapevo niente' di Ernesto Berretti 
            Roma. Accademia di Romania in Roma, in Piazza José de San Martin 1  | 
          |
| 
               
                venerdě 14 giugno 2019 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 14 giugno 2019 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 7 giugno 2019 — ore 07:44
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 2 giugno 2019 — ore 10:45
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 2 giugno 2019 — ore 10:45
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 31 maggio 2019 — ore 18:30
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 31 maggio 2019 — ore 18:30
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 30 maggio 2019 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                'Letteratura fra i banchi di scuola' di Carla Boroni 
            Brescia. Fondazione Civiltŕ Bresciana, Salone Mario Piazza Vicolo San Giuseppe 5  | 
          |
| 
               
                giovedě 30 maggio 2019 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                'Letteratura fra i banchi di scuola' di Carla Boroni 
            Brescia. Fondazione Civiltŕ Bresciana, Salone Mario Piazza Vicolo San Giuseppe 5  | 
          |
| 
               
                mercoledě 29 maggio 2019 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                martedě 28 maggio 2019 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                'Io mi chiamo Miguel Enriquez' di Paolo Tagliaferri 
            Roma. Libreria Nuova Europa I Granai Via Mario Rigamonti, 100  | 
          |
| 
               
                mercoledě 22 maggio 2019 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 22 maggio 2019 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 15 maggio 2019 — ore 19:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 10 maggio 2019 — ore 20:30
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 10 maggio 2019 — ore 16:30
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 10 maggio 2019 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                SCRIVERE LA VITA - Mino Milani 
            Sestri Levante. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NATTA - DEAMBROSIS. VIA DELLA CHIUSA, 107  | 
          |
| 
               
                venerdě 10 maggio 2019 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                SCRIVERE LA VITA - Mino Milani 
            Sestri Levante. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NATTA - DEAMBROSIS. VIA DELLA CHIUSA, 107  | 
          |
| 
               
                giovedě 9 maggio 2019 — ore 17:45
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 8 maggio 2019 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                martedě 7 maggio 2019 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 3 maggio 2019 — ore 17:45
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 12 aprile 2019 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                GUARDARE, SCRIVERE, LEGGERE, CAPIRE. IL MONDO A SCUOLA 
            Sestri Levante. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NATTA - DEAMBROSIS. VIA DELLA CHIUSA, 107  | 
          |
| 
               
                venerdě 12 aprile 2019 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                GUARDARE, SCRIVERE, LEGGERE, CAPIRE. IL MONDO A SCUOLA 
            Sestri Levante. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NATTA - DEAMBROSIS. VIA DELLA CHIUSA, 107  | 
          |
| 
               
                lunedě 8 aprile 2019 — ore 09:24
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 5 aprile 2019 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                'Una vita in secca' di Aljoša Curavić 
            Capodistria. Sede della Comunitŕ degli italiani Palazzo Gravisi, ulica OF 10  | 
          |
| 
               
                venerdě 5 aprile 2019 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                UNA CITTŔ IN VERSI 
            Sestri Levante. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NATTA - DEAMBROSIS. VIA DELLA CHIUSA, 107  | 
          |
| 
               
                venerdě 5 aprile 2019 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                UNA CITTŔ IN VERSI 
            Sestri Levante. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NATTA - DEAMBROSIS. VIA DELLA CHIUSA, 107  | 
          |
| 
               
                sabato 30 marzo 2019 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 29 marzo 2019 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                SCRIVERE LA TELEVISIONE 
            Sestri Levante. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NATTA - DEAMBROSIS. VIA DELLA CHIUSA, 107  | 
          |
| 
               
                venerdě 29 marzo 2019 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                SCRIVERE LA TELEVISIONE 
            Sestri Levante. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NATTA - DEAMBROSIS. VIA DELLA CHIUSA, 107  | 
          |
| 
               
                venerdě 22 marzo 2019 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                SCRIVERE LA CITTŔ E GLI UOMINI: STORIE E STORIA 
            Sestri Levante. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NATTA - DEAMBROSIS. VIA DELLA CHIUSA, 107  | 
          |
| 
               
                venerdě 22 marzo 2019 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                SCRIVERE LA CITTŔ E GLI UOMINI: STORIE E STORIA 
            Sestri Levante. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NATTA - DEAMBROSIS. VIA DELLA CHIUSA, 107  | 
          |
| 
               
                venerdě 15 marzo 2019 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 15 marzo 2019 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                LEOPARDI: L’ANIMA E IL NULLA 
            Sestri Levante. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NATTA - DEAMBROSIS. VIA DELLA CHIUSA, 107  | 
          |
| 
               
                venerdě 15 marzo 2019 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                LEOPARDI: L’ANIMA E IL NULLA 
            Sestri Levante. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NATTA - DEAMBROSIS. VIA DELLA CHIUSA, 107  | 
          |
| 
               
                martedě 12 marzo 2019 — ore 15:48
               
             | 
          |
| 
               
                Iniziative per la scuola e il corpo docenti, in collaborazione con Societŕ Dante Alighieri Genova 
            Sestri Levante. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NATTA - DEAMBROSIS. VIA DELLA CHIUSA, 107  | 
          |
| 
               
                martedě 12 marzo 2019 — ore 15:48
               
             | 
          |
| 
               
                Iniziative per la scuola e il corpo docenti, in collaborazione con Societŕ Dante Alighieri Genova 
            Sestri Levante. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NATTA - DEAMBROSIS. VIA DELLA CHIUSA, 107  | 
          |
| 
               
                giovedě 28 febbraio 2019 — ore 09:23
               
             | 
          |
| 
               
                'In viaggio con i poeti' di Maria Teresa Caprile 
            Brescia. Libreria dell'Universitŕ Cattolica del Sacro Cuore  | 
          |
| 
               
                giovedě 28 febbraio 2019 — ore 09:23
               
             | 
          |
| 
               
                'In viaggio con i poeti' di Maria Teresa Caprile 
            Brescia. Libreria dell'Universitŕ Cattolica del Sacro Cuore  | 
          |
| 
               
                sabato 16 febbraio 2019 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 16 febbraio 2019 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 1 febbraio 2019 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 1 febbraio 2019 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 15 dicembre 2018 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 1 dicembre 2018 — ore 10:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 30 novembre 2018 — ore 20:45
               
             | 
          |
| 
               
                'Tutto si muove da dentro' di Fulvio Di Sigismondo 
            San Salvatore di Cogorno (Ge). Basilica dei Fieschi  | 
          |
| 
               
                sabato 20 ottobre 2018 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                'Ritratto incompiuto del padre - Per finire con l'infanzia' di Jean Sénac 
            Pietrasanta (Lu). Chiostro di Sant'Agostino  | 
          |
| 
               
                sabato 29 settembre 2018 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 28 settembre 2018 — ore 19:30
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 28 settembre 2018 — ore 19:30
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 28 settembre 2018 — ore 19:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 28 settembre 2018 — ore 19:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 28 settembre 2018 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 22 settembre 2018 — ore 12:15
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 20 settembre 2018 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 20 settembre 2018 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 12 settembre 2018 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 20 luglio 2018 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 31 maggio 2018 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                lunedě 21 maggio 2018 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                lunedě 21 maggio 2018 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 19 maggio 2018 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                martedě 15 maggio 2018 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                martedě 15 maggio 2018 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                lunedě 14 maggio 2018 — ore 10:30
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 11 maggio 2018 — ore 18:30
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 11 maggio 2018 — ore 18:30
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 11 maggio 2018 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 9 maggio 2018 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 20 aprile 2018 — ore 16:30
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 4 aprile 2018 — ore 19:30
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 4 aprile 2018 — ore 19:30
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 29 marzo 2018 — ore 18:30
               
             | 
          |
| 
               
                RITRATTO INCOMPIUTO DEL PADRE di Jean Sénac 
            Lucca. Galleria d'arte Olio su tavola via del Battistero 38  | 
          |
| 
               
                domenica 18 marzo 2018 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 10 marzo 2018 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 10 marzo 2018 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                martedě 27 febbraio 2018 — ore 18:30
               
             | 
          |
| 
               
                lunedě 26 febbraio 2018 — ore 17:45
               
             | 
          |
| 
               
                CARCERE E FEDE di Virgilio Balducchi 
            Bergamo. Fondazione Serughetti La Porta, viale papa Giovanni XXIII 30  | 
          |
| 
               
                sabato 24 febbraio 2018 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 24 febbraio 2018 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                martedě 20 febbraio 2018 — ore 10:00
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 18 febbraio 2018 — ore 15:00
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 18 febbraio 2018 — ore 14:00
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 14 febbraio 2018 — ore 11:42
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 11 febbraio 2018 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                STORIE DI NAVI E NAVIGANTI di Ernesto Pellegrini 
            Roma. Laurentina, Ass. Cult. “Villaggio Cultura Pentatonic”  | 
          |
| 
               
                venerdě 9 febbraio 2018 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 9 febbraio 2018 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 8 febbraio 2018 — ore 10:24
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 8 febbraio 2018 — ore 10:07
               
             | 
          |
| 
               
                lunedě 22 gennaio 2018 — ore 17:45
               
             | 
          |
| 
               
                CARCERE E FEDE di don Virgilio Balducchi 
            Bergamo. Fondazione Serughetti La Porta, viale Papa Giovanni XXIII 30  | 
          |
| 
               
                venerdě 19 gennaio 2018 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                «Biografie non autorizzate» a 'Intrecci di linguaggi' 
            Chiavari. Societŕ economica, sala Presidenziale  | 
          |
| 
               
                mercoledě 17 gennaio 2018 — ore 09:37
               
             | 
          |
| 
               
                Le «Biografie non autorizzate» di Gueglio 
            Il "prof" Buonaccorsi presenta il libro nella rassegna "Intreccio di linguaggi" di Rovegno  | 
          |
| 
               
                giovedě 28 dicembre 2017 — ore 06:45
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 28 dicembre 2017 — ore 06:45
               
             | 
          |
| 
               
                martedě 26 dicembre 2017 — ore 20:30
               
             | 
          |
| 
               
                martedě 26 dicembre 2017 — ore 20:30
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 9 dicembre 2017 — ore 09:30
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 6 dicembre 2017 — ore 10:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 2 dicembre 2017 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 2 dicembre 2017 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 2 dicembre 2017 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 2 dicembre 2017 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 29 novembre 2017 — ore 17:59
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 29 novembre 2017 — ore 17:48
               
             | 
          |
| 
               
                martedě 28 novembre 2017 — ore 11:00
               
             | 
          |
| 
               
                lunedě 27 novembre 2017 — ore 16:30
               
             | 
          |
| 
               
                lunedě 27 novembre 2017 — ore 16:30
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 24 novembre 2017 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 24 novembre 2017 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 24 novembre 2017 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 17 novembre 2017 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 11 novembre 2017 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 9 novembre 2017 — ore 18:30
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 3 novembre 2017 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 3 novembre 2017 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 27 ottobre 2017 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 18 ottobre 2017 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 8 ottobre 2017 — ore 19:00
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 4 ottobre 2017 — ore 19:00
               
             | 
          |
| 
               
                Lino Lava & Giuseppe Pietrobelli 
            Padova. Fiera delle parole Auditorium Centro Culturale Altinate San Gaetano  | 
          |
| 
               
                venerdě 4 agosto 2017 — ore 21:30
               
             | 
          |
| 
               
                lunedě 24 luglio 2017 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                lunedě 24 luglio 2017 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 12 luglio 2017 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 12 luglio 2017 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 8 luglio 2017 — ore 18:30
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 24 giugno 2017 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 24 giugno 2017 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 20 maggio 2017 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 7 maggio 2017 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 7 maggio 2017 — ore 15:30
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 7 maggio 2017 — ore 15:30
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 5 maggio 2017 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 5 maggio 2017 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 5 maggio 2017 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 5 maggio 2017 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 5 maggio 2017 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 30 aprile 2017 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 13 aprile 2017 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 13 aprile 2017 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 9 aprile 2017 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 8 aprile 2017 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 5 aprile 2017 — ore 20:30
               
             | 
          |
| 
               
                martedě 4 aprile 2017 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 30 marzo 2017 — ore 18:30
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 24 marzo 2017 — ore 10:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 24 marzo 2017 — ore 10:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 18 marzo 2017 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 18 marzo 2017 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 10 marzo 2017 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                LA STRADA PER PESARO PESARESI D'ADOZIONE: CESARE LOMBROSO 
            Pesaro. Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, P.za Antaldi 2, Pesaro. Ingresso libero  | 
          |
| 
               
                lunedě 6 marzo 2017 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 1 marzo 2017 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 1 marzo 2017 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 18 febbraio 2017 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 18 febbraio 2017 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 17 febbraio 2017 — ore 19:00
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 15 febbraio 2017 — ore 17:45
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 15 febbraio 2017 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 15 febbraio 2017 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 11 febbraio 2017 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 21 gennaio 2017 — ore 17:53
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 21 gennaio 2017 — ore 17:53
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 21 gennaio 2017 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 21 gennaio 2017 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 7 gennaio 2017 — ore 19:30
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 16 dicembre 2016 — ore 16:30
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 14 dicembre 2016 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 9 dicembre 2016 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 4 dicembre 2016 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 26 novembre 2016 — ore 10:30
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 24 novembre 2016 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 19 novembre 2016 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 19 novembre 2016 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 6 novembre 2016 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 29 ottobre 2016 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 29 ottobre 2016 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 26 ottobre 2016 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 26 ottobre 2016 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 22 ottobre 2016 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 22 ottobre 2016 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                lunedě 17 ottobre 2016 — ore 12:23
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 14 ottobre 2016 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 5 ottobre 2016 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 1 ottobre 2016 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 29 settembre 2016 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 29 settembre 2016 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                martedě 27 settembre 2016 — ore 16:13
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 24 settembre 2016 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 24 settembre 2016 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 23 settembre 2016 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 18 settembre 2016 — ore 17:40
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 18 settembre 2016 — ore 11:00
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 18 settembre 2016 — ore 11:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 17 settembre 2016 — ore 19:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 10 settembre 2016 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 4 agosto 2016 — ore 19:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 29 luglio 2016 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 10 luglio 2016 — ore 19:00
               
             | 
          |
| 
               
                lunedě 4 luglio 2016 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                lunedě 4 luglio 2016 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 18 giugno 2016 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 17 giugno 2016 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 16 giugno 2016 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 4 giugno 2016 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                martedě 31 maggio 2016 — ore 16:30
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 28 maggio 2016 — ore 18:30
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 28 maggio 2016 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 27 maggio 2016 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 27 maggio 2016 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 27 maggio 2016 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 21 maggio 2016 — ore 20:30
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 21 maggio 2016 — ore 10:06
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 20 maggio 2016 — ore 19:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 30 aprile 2016 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 22 aprile 2016 — ore 17:00
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 21 aprile 2016 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 15 aprile 2016 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 7 aprile 2016 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 6 aprile 2016 — ore 16:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 1 aprile 2016 — ore 10:30
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 23 marzo 2016 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 20 marzo 2016 — ore 19:30
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 20 marzo 2016 — ore 19:30
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 13 marzo 2016 — ore 19:30
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 13 marzo 2016 — ore 19:30
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 11 marzo 2016 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 11 marzo 2016 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 9 marzo 2016 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 6 marzo 2016 — ore 12:30
               
             | 
          |
| 
               
                Marilda Nicolini 
            Sestri Levante. Ristorante "Il Polpino" Via Cappuccini, 7, 16039 Sestri Levante GE Telefono:320 728 4978  | 
          |
| 
               
                domenica 6 marzo 2016 — ore 12:30
               
             | 
          |
| 
               
                Marilda Nicolini 
            Sestri Levante. Ristorante "Il Polpino" Via Cappuccini, 7, 16039 Sestri Levante GE Telefono:320 728 4978  | 
          |
| 
               
                domenica 28 febbraio 2016 — ore 19:30
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 28 febbraio 2016 — ore 19:30
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 27 febbraio 2016 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 26 febbraio 2016 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 24 febbraio 2016 — ore 11:00
               
             | 
          |
| 
               
                martedě 23 febbraio 2016 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                lunedě 22 febbraio 2016 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                lunedě 22 febbraio 2016 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                lunedě 22 febbraio 2016 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 21 febbraio 2016 — ore 19:30
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 21 febbraio 2016 — ore 19:30
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 18 febbraio 2016 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 18 febbraio 2016 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 18 febbraio 2016 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 14 febbraio 2016 — ore 19:30
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 14 febbraio 2016 — ore 19:30
               
             | 
          |
| 
               
                venerdě 12 febbraio 2016 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 10 febbraio 2016 — ore 21:00
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 7 febbraio 2016 — ore 19:30
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 7 febbraio 2016 — ore 19:30
               
             | 
          |
| 
               
                giovedě 4 febbraio 2016 — ore 17:30
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 31 gennaio 2016 — ore 19:30
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 31 gennaio 2016 — ore 19:30
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 24 gennaio 2016 — ore 19:30
               
             | 
          |
| 
               
                domenica 24 gennaio 2016 — ore 19:30
               
             | 
          |
| 
               
                mercoledě 13 gennaio 2016 — ore 11:00
               
             | 
          |
| 
               
                sabato 12 dicembre 2015 — ore 16:30
               
             | 
          |
| 
               
                Ilaria Guidantoni 
            Firenze - Hotel Golden Tower in piazza Strozzi Ilaria presenta il suo ultimo libro Viaggio di ritorno - Firenze si racconta Introduce Maurizio Filippini  | 
          |
| 
               
                mercoledě 9 dicembre 2015 — ore 18:00
               
             | 
          |
| 
               
                Roberto Maggi 
            Novara — Fondazione Faraggiana, via Bascapč 12 L'archeologo, responsabilie della collana Passato remoto di Oltre edizioni, parlerŕ dell'arrivo del Neolitico Moderatore: Edoardo Maurizio Menicucci inviato speciale del Tg Scientifico "Leonardo"  | 
          |
| 
               
                venerdě 4 dicembre 2015 — ore 10:00
               
             | 
          |
| 
               
                Vi aspettiamo a 
            Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria a ROMA dal 4 all'8 DICEMBRE 2015 EUR, Palazzo dei Congressi STAND T65  | 
          |
| 
               
                giovedě 3 dicembre 2015 — ore 21:00
               
             | 
          |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
               
                Giuseppe Sannazaro Natta di Giarole Sannazzaro de' Burgondi – Biblioteca Civica “C. Tacconi” L'autore presenta De Sancto Nazario Introduzione di Giorgio Federico Siboni Contributo storico di don Pierfelice Tagliacarne 
  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||





Francesco De Nicola
            
            
            
            

            
            
            
            
            
            
            
            




Roma, Biblioteca Vallicelliana, piazza della Chiesa Nuova